Al Parco del Meisino stanno aprendo i cantieri per realizzare la “Cittadella dello sport e dell'educazione ambientale” Quale impatto avrà questo progetto e come cambierà il parco quando i lavori saranno ultimati e gli impianti sportivi saranno in funzione.
Con l'aiuto dei volontari del “Comitato Salviamo il Meisino” ripercorreremo la storia del parco, e sosteremo nei punti coinvolti dal progetto, per vederli come sono ora ed immaginarne la trasformazione. Avremo anche modo di approfondire l'impatto sugli equilibri naturali dell'area, classificata come APS (area a protezione speciale) secondo una direttiva europea del 2009, per la protezione dell'avifauna, che attualmente conta più di 200 specie censite che hanno scelto il parco quale loro dimora.
Un progetto controverso, in un'area dove la natura, tra congiunture fortunate e scarsa presenza antropica, aveva già indicato la vocazione naturalistica.
Programma: I punti di ritrovo saranno due: per chi si muove in bici alle ore 9,45 in Piazza Castello fronte Palazzo Madama, e per chi vuole raggiungerci al Meisino, alle ore 10,30 sulla ciclabile all'ingresso dell'Ex Galoppatoio
Di li ci muoveremo per un giro del parco guidati dai volontari del comitato “Salviamo il Meisino”
A seguire dopo le 12,30 picnic libero sulla Spiaggia del Meisino (unico esempio di spiaggia fluviale in Torino)
Domenica 15 dicembre 2024 nell'ambito della rassegna NataleInCanto1) proponiamo una passeggiata in bicicletta per bimbi e familiari dal Cent.......
A Torino come in molte altre piazze italiane partecipiamo al presidio in piazza Castello fronte Prefettura per dire il nostro NO al *#Codice.......
Domenica 17 novembre, dalle ore 10 alle 13, presso il Motovelodromo Fausto Coppi - Corso Casale 144 Torino, potrai iscriverti, o rinnovare l.......
Al Parco del Meisino stanno aprendo i cantieri per realizzare la “Cittadella dello sport e dell'educazione ambientale” Quale impatto avr.......
Sotto questa Mole è bello pedalare.....E' il claim di questa campagna del Comune di Torino, aspettando il 1° luglio l'arrivo del Tour de F.......
Il Museo A come Ambiente di Torino partecipa alle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024. Mercoledì 5 giugno 2024 .......
Condividiamo l'iniziativa di Future Parade Torino per la difesa delle aree verdi e degli alberi condannati ad essere eliminati dai progetti .......
Domenica 17 marzo alle ore 10 4° edizione della pedalata per la Circoscrizione 7 .Ritrovo e partenza dal Centro d'Incontro in corso Belgio .......