Le crêuze, cantate da De André, sono viottoli pedonali che si inerpicano per le salite di Genova, permettendo di scoprire angoli insoliti e caratteristici della città. Le percorreremo con scarpe comode per scalinate e mattonate, e con abbigliamento a strati (potrebbe anche far caldo, anche se siamo a fine novembre). Dislivello in salita: circa 500 metri.
Foto e video del prologo a Torino e dei 4 giorni su e giù per le colline Unesco di Langhe Roero e Monferrato appena terminato. Una grande p.......
Partenza da Roppolo per congiungerci ad Andrate e sul “tracciolino” su asfalto per raggiungere la Trappa di Sordevolo per il pernotto. G.......
All'andata seguiamo il Po e in 2 giorni siamo a Vigevano in provincia di Pavia, con visite ai centri cittadini, tutti notevoli che attravers.......
Percorso facile totalmente in piano di circa 50 km, adatto a tutte le bici in grado di fare tratti di sterrato seppur buono. Si attraversano.......
Uno dei percorsi più belli della zona Ovest ci porta lungo la Dora e il Sangone ad ammirare il castello di Rivoli, quello di Rivalta e infi.......
Percorso langarolo-roerino molto panoramico, con sosta pranzo in tipica trattoria roerina, più volte collaudata dal capogita. Con il contri.......
Nonostante il meteo non proprio favorevole Domenica 8 maggio è tornato in città Bimbimbici, l'evento ideato da FIAB e patrocinato dalla Ci.......
Percorso molto bello ed effettivamente "campestre" nel pinerolese........