Ultima gita dell'anno. In occasione della Giornata internazionale dei diritti dei lavoratori migranti. In collaborazione con Viaggi Solidali cui appartiene il progetto Migrantour: a Torino e nelle altre città della rete si propongono passeggiate urbane interculturali ideate e condotte da cittadini di origine migrante. Noi infatti siamo stati accompagnati da Mirela, nostra socia mediatrice culturale e guida. Abbiamo sperimentato un itinerario in bicicletta di 21km da Nord a Sud della città, per meglio comprendere il ruolo delle migrazioni storiche e contemporanee. Stiamo già pensando a nuove formule da proporre nella prossima stagione. Bici&Dintorni si conferma una fucina, di persone, idee e luoghi originali ed interessanti.
L'album è frutto del contributo fotografico di tutti i partecipanti.
Quest'anno 2 pedalate di impegno per celebrare nei luoghi della memoria il 78mo anniversario della Liberazione Dalla Casa museo dei Fra.......
Visita alla chiesa romanica intitolata a San Giovanni Battista a Piobesi Torinese. La chiesa, risalente al X secolo, custodisce memorie di u.......
in gemellaggio con Fiab Genova un ricordo con letture (curate da Riccardo Raggio di Genova) nei vari punti d'interesse sulla figura di Primo.......
Lungo le sponde del Sangone incroceremo vecchie storie torinesi, castelli (scomparsi e non), richiami musicali americani e.... un Biciglrill.......
Della ferrovia sospesa nel 2012 per la Valle Sesia (Romagnano) e il Lago Maggiore (Arona) non resta che il suo tracciato che attraversa nell.......
In bella compagnia raggiungiamo Superga a piedi, in una bellissima domenica di primavera. Partiti da San Mauro, sotto la pagoda di Piazzale .......
"Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo”. Nelle parole di Anna Frank è racchiuso il sen.......
Dopo la prima parte con le sue opere sparse tra Collegno, Pianezza, Mathi e Ciriè scopriremo il maestro dell'innovazione architettonica att.......