Per rallegrare la giornata, e dopo aver raggiunto la meta, prepareremo una buona polenta con formaggio e salsiccia nel rifugio adiacente alla cappella di S. Bernardo, dividendo le spese fra i partecipanti. Ritorno su due itinerari diversi, uno più impegnativo con consigli tecnici a cura del capogita, l'altro più comodo. Si consiglia un abbigliamento idoneo alla stagione ed alla quota (raggiungeremo il colle esposto a correnti d'aria). CASCO OBBLIGATORIO. Per la discesa tecnica sono consigliate protezioni. A breve verrà aperto un gruppo whatsapp relativo alla gita.
Ritrovo a Canischio TO, comune situato in Valle Gallenca a 700 mt /slm, dopo circa 3,5 km di asfalto in salita con alcune rampe impegnative inizia lo sterrato impegnativo per fondo e pendenza di circa 3 km si raggiunge la cappella di S. Bernardo di Mares, posizionata in bellissimo pianoro a 1450 mt / slm. Ripreso fiato, si prosegue in direzione Cima Mares a 1600 mt/ slm, distante circa 1,5 km