Indagata negli anni '70 del XX sec., la villa romana di Caselette è un grande edificio rustico articolato in due gruppi di ambienti organizzati a nord e a sud di una vasta area centrale. Il complesso, in connessione con il mondo transalpino data l’ubicazione ai margini della strada che da Torino raggiunge i valichi alpini dell’alta valle di Susa, fu in uso probabilmente fra la fine del I sec. a.C. e la fine del II d.C., quando venne abbandonato
"Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo”. Nelle parole di Anna Frank è racchiuso il sen.......
Dopo la prima parte con le sue opere sparse tra Collegno, Pianezza, Mathi e Ciriè scopriremo il maestro dell'innovazione architettonica att.......
Ultima gita dell'anno. In occasione del 18 dicembre, Giornata mondiale per i diritti dei migranti Viaggi Solidali in collaborazione co.......
Ultima gita dell'anno. In occasione della Giornata internazionale dei diritti dei lavoratori migranti. In collaborazione con Viaggi Solidali.......
Domenica 4 dicembre è ripartita alla garnde la tradizionale pedalata di solidarietà dei Babbi Natale a favore della Fondazione dell'Ospeda.......
Gita gradevole, buona compagnia, bella vista sulla montagna e.... quasi niente colori d'autunno. Stefano ha persino cercato di "taroccare" u.......
A Ferrara si è svolta la VI esizione del festival del ciclista lento, in 7 di noi abbiamo partecipato. Grande organizzazione e grande ospit.......
Spazio pubblico, mobilità attiva, benessere. Domenica 23 ottobre 2022 alle ore 14 al Parco del Valentino.ll “Bike Pride”, che quest’a.......