Tutte le gite in bici

menu
Tutte

Archistar del primo Novecento: Pietro Fenoglio a Torino

15 gennaio 2023

Dopo la prima parte con le sue opere sparse tra Collegno, Pianezza, Mathi e Ciriè scopriremo il maestro dell'innovazione architettonica attraverso le sue opere a Torino.......

Km: 24
Sterrato: 0 %
Durata: 1 g.g.
Facile

Leggi tutto


27 gennaio Giornata della Memoria

29 gennaio 2023

"Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo”. Nelle parole di Anna Frank è racchiuso il senso del Giorno della Memoria, ricorrenza .......

Km: 15-20
Sterrato: 0 %
Durata: 1 g.g.
Molto facile

Leggi tutto


Alla scoperta di Susa Romana con la nostra super archeologa (treno + piedi) Contattare la capogita per la lista di attesa

12 febbraio 2023

Chi conosce le nostre gite a tema archeologia sa che sono una occasione unica di arricchimento e scoperta, infatti con la guida della nostra socia Rosanna scopriremo Susa che, impo.......

Km: 5
Sterrato: 0 %
Durata: 1 g.g.
Molto facile

Leggi tutto


Gianduja la maschera di Torino l

26 febbraio 2023

La maschera tradizionale torinese dalle origini al risorgimento italiano. Spunti dalla rivista Torino Storia e dal volumetto Torino in festa. Una riflessione su Gianduja oggi........

Km: 22
Sterrato: 0 %
Durata: 1 g.g.
Facile

Leggi tutto


A Superga con Furore (Passeggiata)

12 marzo 2023

In bella compagnia raggiungiamo Superga a piedi, cogliendo le anticipazioni della primavera. Partiremo da San Mauro, Piazzale Europa e lungo il Po arriveremo al ponte dl Bajno d.......

Km: 10
Sterrato: 80 %
Durata: 1 g.g.
Media

Leggi tutto


Dalle risaie alla Baraggia - Giornata Nazionale Ferrovie non dimenticate

19 marzo 2023

Della ferrovia sospesa nel 2012 per la Valle Sesia (Romagnano) e il Lago Maggiore (Arona) non resta che il suo tracciato che attraversa nella prima parte le risaie della Baraggia, .......

Km: 60
Sterrato: 10 %
Durata: 1 g.g.
Media

Leggi tutto


ANNULLATA - (Pedalata serale sul Fiume Po al chiaro di luna) - Sarà riproposta in altra data

24 marzo 2023

Affascinante percorso serale-notturno sulle sponde del Fiume Po, dove ammireremo prima il tramonto del sole di primavera, poi col giungere dell'oscurità, potremo ammirare lo splen.......

Km: 30
Sterrato: 40 %
Durata: 1 g.g.
Facile

Leggi tutto


Tulipani a Torino

25 marzo 2023

In sostituzione della Giornata FAI di primavera, che non sarà effettuata per via del mancato rinnovo della convenzione nazionale tra FIAB e FAI; proponiamo una facile pedalata pom.......

Km: 20
Sterrato: 0 %
Durata: 1 g.g.
Molto facile

Leggi tutto


ANNULLATA - Giornate FAI di Primavera 2023

26 marzo 2023

La destinazione dei beni visitabili sarà resa nota appena possibile, secondo le indicazioni che disporrà il FAI. .......

Km: 50
Sterrato: 0 %
Durata: 1 g.g.
Facile

Leggi tutto


Le colline di casa mia alla scoperta del Canavese

01 aprile 2023

Partenza dall'Abbazia Fruttuaria di San Benigno. Pedaliamo in direzione della riserva naturale della Vauda ammirando la natura che si risveglia. Raggiungiamo Cuorgnè in valle Orc.......

Km: 75
Sterrato: 0 %
Durata: 1 g.g.
Media

Leggi tutto


Antica via di Francia

02 aprile 2023

L'antica via di Francia si snoda tra i paesi della bassa val Susa, e una bella ciclostrada tracciata trent'anni fa la percorre passando per i punti più suggestivi, tra resti di ca.......

Km: 42
Sterrato: 0 %
Durata: 1 g.g.
Media

Leggi tutto


Spiagge, castelli e... blues. I racconti del Sangone

15 aprile 2023

Lungo le sponde del Sangone incroceremo vecchie storie torinesi, castelli (scomparsi e non), richiami musicali americani e.... un Biciglrill. Nell'allegato potete trovare informaz.......

Km: 40
Sterrato: 10 %
Durata: 1 g.g.
Facile

Leggi tutto


San Giovanni ai campi

16 aprile 2023

Visita alla chiesa romanica intitolata a San Giovanni Battista a Piobesi Torinese. La chiesa, risalente al X secolo, custodisce memorie di un battistero longobardo del VII secolo, .......

Km: 50
Sterrato: 25 %
Durata: 1 g.g.
Media

Leggi tutto


Dal lager alla penna: Primo Levi da scoprire

16 aprile 2023

in gemellaggio con Fiab Genova un ricordo con letture (curate da Riccardo Raggio di Genova) nei vari punti d'interesse sulla figura di Primo Levi e della sua storia di scrittore. V.......

Km: 45
Sterrato: 10 %
Durata: 1 g.g.
Facile

Leggi tutto


Da Casa Cervi itinerario a margherita in Val d'Enza

22 aprile 2023

In occasione del 25 aprile e della giornata Fiab Resistere, pedalare, resistere, organizziamo un mini ciclovacanza in Val d'Enza, facendo base nei pressi della Casa dei fratelli Ce.......

Km: 200?
Sterrato: 20 %
Durata: 4 g.g.
Media

Leggi tutto


iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Prossime gite


ven

02 giu

Ivrea città industriale del XX secolo e Patrimonio Unesco
Programma: Museo Olivetti, manifestazione; La Grande Invasione.......

sab

03 giu

Giornata internazionale della bicicletta
In occasione della giornata internazionale della bicicletta, pedalata .......

dom

04 giu

Fiandre Pinerolesi
SPLENDIDE STRADE SECONDARIE E STRADE BIANCHE DEL PINEROLESE.......

dom

04 giu

Al sito archeologico di Industria - DIFFICOLTA' MEDIA
Dal bar La Fenice in via Torino (facile dalla stazione ferroviaria di .......

dom

04 giu

Castello di Malgra'
La gita prevede la visita al castello di Malgrà, edificato nel Trecen.......

sab

10 giu

Giornate del cicloturismo Fiab: la ex ferrovia Voghera Varzi e la pittura di Pelizza da Volpedo
Un gemellaggio con Fiab Voghera per scoprire la ex ferrovia ora greenw.......

sab

10 giu

Giro laghi di Avigliana
Percorso ad anello che con tratti su strada sterrata conduce ad Avigli.......

sab

17 giu

Castellinando & Dintorni
Percorso collinare contornate da lussureggianti paesaggi agresti che .......

dom

18 giu

Un museo da sentire e da vedere-POSTICIPO da 28 maggio
Questa gita è dedicata al nostro indimenticabile Michele Pafundi che .......

dom

25 giu

Il lago di Meugliano
Una piccola perla naturale incastonata nella Valle Chiusella contornat.......


Brochure gite 2023

Il programma è ovviamente condizionato nel suo svolgimento dall’evolversi della situazione Covid-19
Programma gite 2023 Bici &Dintorni

Scarica la brochure delle gite 2023 come comodo promemoria.

Programma 2023


Copie dei libretti saranno presto in distribuzione:
  • in sede, Via Andorno 35/b negli orari di apertura
  • presso il punto informativo del Comune di Torino, in piazza Palazzo di Città
  • alla partenza delle gite
  • e presso gli esercizi che ricevono le iscrizioni
  • Nota: ai soci privi di email e ai residenti fuori città verrà inviato, su richiesta, con posta ordinaria.

  • Card image

    Weekend in bici


    Le vostre osservazioni dopo la partecipazione alla gita sono assai gradite!

    Potete esprimere il vostro giudizio con un questionario online, oppure scaricare il questionario in formato pdf, compilarlo e inviarlo via email o via fax.

    Card image

    Ciclovacanze