CAUSA PROBLEMI SITO TELEFONARE ALLA CAPOGITA PER ISCRIVERSI. Raggiungiamo la Sacra di San Michele percorrendo il Sentiero dei Principi, dal quale il monumento, simbolo del Piemonte, ci apparirà maestoso e magnifico.
Percorrendo il Sentiero dei Principi, dalla frazione Mortera di Avigliana, raggiungeremo la Sacra di San Michele. Il monumento, simbolo del Piemonte, ha ispirato Umberto Eco per l’ambientazione del suo capolavoro “Il nome della Rosa”. Immaginando di essere il protagonista del romanzo, Guglielmo da Baskerville, arriveremo all’Abbazia. Una volta giunti, non incontreremo veleni, libri misteriosi, frati peccatori ma uno stupendo panorama, che potremo ammirare riposandoci dalla fatica della salita.
Il ritrovo per la nostra gita è il Piazzale Salvo d'Acquisto ad Avigliana che si trova a 4 minuti a piedi dalla stazione, in modo da consentire a chi viene in treno di partecipare: chiederemo ai soci muniti di auto se sono disponibili a trasportarli al luogo di partenza della camminata. La partenza del treno da Torino Porta Nuova è alle 8.45 con arrivo ad Avigliana alle 9.13. Cercheremo di organizzare degli equipaggi in modo da limitare al massimo il numero delle automobili utilizzate. Il Sentiero dei Principi non presenta particolari difficoltà, sono comunque altamente raccomandate calzature adeguate (ascesa 300m). Il pranzo è libero: alla Sacra è finalmente aperto il ristoro ma non è possibile effettuare prenotazioni.(https://sacradisanmichele.com/convivium-bar-e-shop/) L'ingresso alla Sacra costa 10€, ridotto (ragazzi e Over 65) 8€. Gratis per i possessori Tessera Musei,