Dalla Rasa di Varese,con le sorgenti del fiume Olona, si giunge a Brinzio e si prosegue per Castello Cabiaglio,tra boschi di faggi e di castagni.Dopo la discesa in valle,da Cuvegli.......
Dalla Rasa di Varese,con le sorgenti del fiume Olona, si giunge a Brinzio e si prosegue per Castello Cabiaglio,tra boschi di faggi e di castagni.Dopo la discesa in valle,da Cuvegli.......
Itinerario impegnativo entro il Parco Regionale del Campo dei Fiori,verso il punto più alto del territorio comunale di Varese, passando accanto alla via pedonale del Sacro Monte,c.......
Itinerario impegnativo entro il Parco Regionale del Campo dei Fiori,verso il punto più alto del territorio comunale di Varese, passando accanto alla via pedonale del Sacro Monte,c.......
Dalla Rasa di Varese,dove nasce il fiume Olona, si giunge a Brinzio, paese di salde tradizioni contadine montane, sede del parco regionale del Campo dei Fiori.Si prosegue per Caste.......
L’itinerario si sviluppa lungo la dorsale collinare che collega a nord i paesi non molto distanti dal confine elvetico, Degni di visita i monumenti del capoluogo lariano. Il rito.......
L'itinerario si sviluppa lungo la dorsale collinare che collega a nord i paesi non molto distanti dal confine elvetico, Degni di visita i monumenti del capoluogo lariano. Il ritorn.......
Laghi e paludi, eredità di una realtà lacuale più vasta. Piacevole discesa da Varese, poi si percorre la bella ciclabile che circonda il lago di Varese, dalla Palude Brabbia si .......
Laghi e paludi, eredità di una realtà lacuale più vasta. Piacevole discesa da Varese, poi si percorre la bella ciclabile che circonda il lago di Varese, dalla Palude Brabbia si .......
Secondo giorno: Paesana, discesa per la Colletta, vecchia ferrovia Barge - Bagnolo - Bricherasio, Pinerolo, ciclabile fino a Piossasco poi ciclabile del Sangone........