In bici in Piemonte - da oggi in libreria
29 Aprile 2023

Da sabato 29 aprile in libreria l'ultima fatica di Bici&Dintorni, 20 itinerari In bici in Piemonte.
Strade bianche e vie secondarie che attraversano le campagne, oasi naturalistiche, tesori d’arte, storia e architettura. Una straordinaria collezione di percorsi cicloturistici inediti, adatti a tutte le età, a tutte le stagioni, a tutte le biciclette. Per ogni percorso: cartine, schede tecniche, approfondimenti, QR code per scaricare le tracce degli itinerari. C’è un modo slow di scoprire il Piemonte. In bici!
Questo progetto editoriale, frutto del lavoro e dell'esperienza dei nostri Capigita e non solo, verrà presentato al prossimo Salone del libro e lo troverete in vendita in abbinamento a La Stampa.
GLI ITINERARI:
- La ferrovia pedemontana alpina ed EuroVelo 8 sul tratto da Cuneo a Torino (di Mario Agnese).
- La via della Pietra da Pinerolo a Barge (di Massimo Tocci).
- Nel Cuneese, tra porri, santi e salsiccia (di Franco Ferrero).
- Il Museo Navale di Carmagnola (di Claudio Nebbia).
- I ricetti del basso Canavese (di Paola Verzino).
- Verso Canischio, circumnavigando il santuario di Belmonte, tra storia e cultura canavesana (di Marina Sponsillo).
- Un mulino a vento nel Canavese (di Gianni Loreni).
- Alla ricerca della Pera Cunca (di Paola Verzino).
- La mia via silente: la Valchiusella da Ivrea sino a Traversella (di Sandra Scilabra).
- Al Museo del Paesaggio Sonoro, da Torino a Riva di Chieri (di Laura Bertinetti).
- Asti – Acqui Terme, avvicinamento al mare (di Laura Bertinetti).
- Tra Langhe e Monferrato (di Daniela Pestarino e Claudio Pasero).
- Al mulino riseria San Giovanni di Fontanetto Po (di Claudio Nebbia).
- Nella piana della Fraschetta, intorno a Media Silva (di Daniela Pestarino e Claudio Pasero).
- Novara e Vigevano. Castelli e risaie di Ludovico il Moro (di Carlo Franzini).
- Giro del lago d’Orta: storia, bellezza, fede, caffettiere e rubinetti (di Carlo Franzini) Ciclovia AIDA Alta Italia da Attraversare.
- Lungo AIDA da Susa a Torino, l’antica strada delle Gallie (di Mario Agnese).
- Lungo AIDA da Moncalieri a Chivasso: di parco in parco, la città e il suo fiume (di Giancarlo Cochis).
- Lungo AIDA da Chivasso a Vercelli, nelle terre di Cavour (di Michele Cremonesi).
- Lungo AIDA da Vercelli al Ticino, dove osano gli aironi (di Michele Cremonesi).
FB Edizioni Capricorno Acquista on line
Potrebbe interessarti anche...
In bici in Piemonte - da oggi in libreria
29 Aprile 2023
Da sabato 29 aprile in libreria l'ultima fatica di Bici&Dintorni, 20 itinerari In bici in Piemonte.Strade bianche e vie secondarie che a.......
Pedaliamo con Gabriele per l'ultimo saluto all'attivista in bicicletta
12 Aprile 2023
Abbiamo perso uno dei migliori esperti della mobilità ciclistica cittadina.Mercoledì 12 alle 18.30 si svolgerà una pedalata collettiva pe.......
Assemblea annuale dei soci Fiab Torino Bici&Dintorni
31 Marzo 2023
SAVE THE DATE - Aassemblea ordinaria, non elettiva quest'anno, quindi proponiamo una serata un pò diversa per condividere i tanti e nuovi p.......
Himalaya in bicicletta - serata CAI
08 Marzo 2023
In collaborazione con CAI-UGET che ci ospita proponiamo una serata ad ascoltare Renata Andolfi, ....una donna in solitaria dove l'aria.......
In bicicletta al parco del Meisino
05 Febbraio 2023
Domenica pomeriggio pedalata insieme agli amici di Molecola Legambiente Torino - Future Parade Torino - FIAB Torino Bike Pride e la musica s.......
SOLUZIONE ENERGETICA, SOLUZIONE CLIMATICA
19 Gennaio 2023
Bici , natura & ambiente , sorrisi , amicizia e solidarietà !!!! FIAB Torino Bici & Dintorni .... a Torino dal 1988 !!! Iscri.......
Festival del ciclista lento
28 Ottobre 2022
Dal 28 al 30 ottobre si terrà la 6° edizione del Festival del Ciclista Lento a Ferrara. Motto della manifestazione: Beati gli ultimi che l.......
Ecologia e sostenibilità al Circolo dei Lettori
05 Luglio 2022
Vi proponiamo 4 incontri al Circolo dei Lettori per parlare di ecologia e sostenibilità. Il nostro pianeta, si sa, non sta tanto bene. Noi .......