La A come Ambiente che fa parte del nostro DNA FIAB Bici&Dintorni per la quale siamo anche presenti all'interno della Consulta Comunale di Torino per l'Ambiente ed il Verde, ci richiede di porre alla attenzione di tutti noi, anche di quelli che ancora non ne avessero preso coscienza, che in questi ultimi mesi nella nostra città e magari proprio nei quartieri in cui molti di noi risiedono, sono nati comitati spontanei di cittadini che intendono dire la propria opinione in merito ai progetti approvati o già in corso su differenti aree verdi della città, a partire dalle alberate dei corsi Umbria e Belgio, al Parco del Meisino, alla Pellerina sul cui suolo potrebbe essere costruito il nuovo ospedale Maria Vittoria, solo per citare i più recenti. Vi informiamo che, proprio nella Giornata Mondiale della Terra, è nata una rete chiamata "Resistenza Verde Torino" in cui sono presenti i rappresentanti dei vari comitati spontanei, il cui obiettivo comune è ricordare che la risorsa suolo è fragile, finita e non rinnovabile, fondamentale per mitigare l’effetto isola di calore e assorbire grandi quantità d’acqua, e che la sua tutela rappresenta una delle migliori strategie per far fronte ai cambiamenti climatici, i cui effetti sono già una tragica realtà.
Dal momento che lo Statuto della Città di Torino prevede il referendum propositivo, in tutte le circoscrizioni potrebbe partire a breve una sottoscrizione del testo referendario, in materia di consumo di suolo pubblico, aree verdi e molte alberate di Torino, cercheremo per quanto possibile di trasferire una informazione il più possibile oggettiva lasciando la libertà individuale di aderire e /o partecipare alle iniziative di questa rete di comitati spontanei.
Vi segnaliamo il blog del Forum nazionale “Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i Territori”, aggregato di associazioni e cittadini di tutta Italia (sul modello del Forum per l’acqua pubblica), che, mantenendo le peculiarità di ciascun soggetto, intende perseguire un unico obiettivo: salvare il paesaggio e il territorio italiano dalla deregulation e dal cemento selvaggio, nel suo articolo sulla nascita di Resistenza Verde Torino.
Vi informiamo che la nostra sede di via Andorno sarà chiusa per tutto il mese di agosto. Riaprirà regolarmente venerdì 1 settembre al sol.......
Siamo molto orgogliosi di comunicare che la Commissione Toponomastica della citta di Torino ha accolto l'istanza di Fiab Torino Bici&Din.......
E' stata richiesta la nostra collaborazione per il reperimento di un certo numero di "bici comparse" per un film che sarà girato qui a Tori.......
La A come Ambiente che fa parte del nostro DNA FIAB Bici&Dintorni per la quale siamo anche presenti all'interno della Consulta Comunale .......
Una rassegna di spettacoli dal vivo diffusa su diversi territori per ispirare, coinvolgere, attivare le comunità e promuovere uno stile di .......
Da sabato 29 aprile in libreria l'ultima fatica di Bici&Dintorni, 20 itinerari In bici in Piemonte.Strade bianche e vie secondarie che a.......
Abbiamo perso uno dei migliori esperti della mobilità ciclistica cittadina.Mercoledì 12 alle 18.30 si svolgerà una pedalata collettiva pe.......
SAVE THE DATE - Aassemblea ordinaria, non elettiva quest'anno, quindi proponiamo una serata un pò diversa per condividere i tanti e nuovi p.......