Corona di Delizie in bicicletta

03 Gennaio 2023

Corona di Delizie in bicicletta

L’anello ciclabile Corona di Delizie in Bicicletta è un percorso ispirato al sistema delle Residenze Sabaude dal 1997 patrimonio mondiale UNESCO. Su di esso è possibile muoversi in bicicletta a Torino e nei comuni limitrofi in sicurezza, poiché fa uso principalmente di ciclopiste e di strade a basso traffico. L’anello della lunghezza complessiva di 91 km, può avere un utilizzo puramente cicloturistico per turisti in bicicletta, ma anche un sistema di collegamenti ciclabili per l’uso quotidiano e/o nel tempo libero dei ciclisti locali.

Le mappe e l’opuscolo

L'associazione Fiab Torino Bici & Dintorni e gli autori: Mario Agnese (curatore del progetto e del testo dell'opuscolo) e Massimo Peverada (curatore della mappa) con la collaborazione di Gianluigi Ariano (ispiratore del progetto), hanno pensato di donare ai ciclisti il frutto del loro ventennale lavoro appassionato, redigendo un opuscolo con relative mappe, in modo che con questi strumenti si possa apprezzare al meglio l'itinerario.

L'opuscolo, le mappe e la traccia gpx sono scaricabili gratuitamente al fondo di questa pagina.

  • - L'opuscolo (48 pagine in formato pdf) vi farà scoprire la storia e molte curiosità di Torino e dintorni;
  • - la mappa del percorso, pur essendo di notevoli dimensioni, è stata suddivisa in fogli (20 per le tavole a cui si aggiungono la tavola d'insieme e la legenda in formato pdf).

Tutto il materiale è facilmente gestibile con una stampante casalinga scegliendo se stampare tutto o solo le pagine di interesse nel caso vogliate percorrere solo parte dell'intero tragitto (km 91 a cui si aggiungono le varianti storiche).

Nella mappa troverete anche:

  • - i ciclo-riparatori più vicini al circuito;
  • - i percorsi più adatti per raggiungere le stazioni ferroviarie ed usufruire dell'intermodalità treno+bici;
  • - l'inizio delle ciclovie regionali e nazionali identificate da sigle riportate nella legenda della mappa.

La storia del progetto 

E’ un caratteristico esempio di itinerario partito dal basso grazie alla tenacia e visione del suo ideatore, che ne ha viste le potenzialità e la fattibilità fruendo in gran parte di percorsi già esistenti, raccordandoli e promuovendo campagne di sensibilizzazione degli utenti e sollecitazione delle amministrazioni per risolvere i punti critici di collegamento tra i tratti ciclabili esistenti e mettere in sicurezza l’intero percorso. L’itinerario di Corona di Delizie nasce dall'idea e da un approfondito lavoro di ricerca storica nel 1999 da parte di M. Agnese, proposto agli amministratori locali di Comuni, Provincia, Regione, Satti (ora Gtt) e Turismo Torino per i delicati problemi di percorribilità esistenti. Mario conduce gruppi di soci di Fiab Torino-Bici & Dintorni in innumerevoli sopralluoghi man mano perfezionandone alcuni tratti per sfruttare al meglio quanto di ciclabile è stato realizzato in Torino e cintura.

Nel maggio 2006 è stato presentato al convegno di Novara sugli itinerari interregionali del Nord Ovest ed inserito nella rete Bicitalia di Fiab.  Si raccolgono i patrocini di sei Comuni, della provincia di Torino e della Regione Piemonte. In contemporanea parte la raccolta firme per realizzare il percorso segnalato nonché superare ancora alcune difficoltà presenti. L’anello su proposta di Fiab Torino-Bici & Dintorni è approdato nel 2009 nel Progetto Preliminare del Programma Piste Ciclabili della Provincia di Torino, viene presentata la seconda edizione delle mappe ciclabili dei Patti Territoriali zona Ovest, che ne riporta il percorso nel tratto tra Venaria Reale e Rivoli utilizzando nella simbologia un logo dedicato che lo identifica inequivocabilmente. Corona di Delizie viene anche inserita nella mappa edita dal Parco Fluviale del Po.

Il 2010 è l’anno dei preparativi che sfociano nel 2011 nello svolgimento del XXIV cicloraduno nazionale Fiab organizzato da Fiab Torino-Bici&Dintorni e patrocinato anche dal comitato Italia 150. Per l’occasione si percorre in lungo e in largo Corona di Delizie con oltre 500 partecipanti provenienti dalle varie regioni italiane e da alcune nazioni europee. Raccogliendo i frutti e del Cicloraduno e delle strutture ciclabili che in occasione di Italia 150 vengono realizzate e completate, il percorso viene lanciato nell’ambito di Corona Verde in occasione della riapertura della Palazzina di Caccia di Stupinigi a novembre 2011. 

In questi ultimi anni con la realizzazione del complesso intervento nel comune di Settimo Torinese delle 2 passerelle ciclopedonali su ferrovia ed autostrada e con la posa della segnaletica, a cura di volontari di Fiab Torino-Bici&Dintorni, finalmente si può godere appieno, in tranquillità e sicurezza, della proposta artistica e culturale offerta dagli oltre 90 km di Corona di Delizie. Riteniamo che percorsi come questo possano portare ritorni in termini turistici e di ricaduta economica sul territorio. Questo il nostro modesto contributo anche alla ripartenza ed alla svolta green e sostenibile del nostro territorio nel più bel Paese del mondo.


Opuscolo e Mappe Guarda percorso Scarica la traccia Video



Potrebbe interessarti anche...


Fiera del cicloturismo - Pedalata in lilla bici &Dintorni

Fiera del cicloturismo - Pedalata in lilla
15 Aprile 2023

Sabato 15 e Domenica 16 aprile saremo presenti con il nostro gazebo nell'area Associazioni della Bike Experience, la fiera del cicloturismo .......


Corona di Delizie in bicicletta bici &Dintorni

Corona di Delizie in bicicletta
03 Gennaio 2023

L’anello ciclabile Corona di Delizie in Bicicletta è un percorso ispirato al sistema delle Residenze Sabaude dal 1997 patrimonio mondiale.......


ValSusa Slow Fest bici &Dintorni

ValSusa Slow Fest
09 Luglio 2022

Il 9 e 10 Luglio si svolge a Susa la 1ª edizione del festival dedicata al turismo lento e di prossimità.Sabato 9 luglio Fiab Tor.......


Approvata in Consiglio Comunale la mozione per valorizzazione tratto torinese di Eurovelo8 bici &Dintorni

Approvata in Consiglio Comunale la mozione per valorizzazione tratto torinese di Eurovelo8
05 Luglio 2022

Grazie ad un chiaro, completo ed esplicativo intervento in Consiglio Comunale di Massimo Tocci, consigliere nazionale FIAB,  è stata a.......


Fiera del Cicloturismo. Come è andata? bici &Dintorni

Fiera del Cicloturismo. Come è andata?
14 Aprile 2022

Sabato 9 e Domenica 10 aprile abbiamo partecipato alla edizione 0 di Bike Experience Fiera del cicloturismo, gli organizzatori ci forniscono.......


Bike experience Fiera del cicloturismo bici &Dintorni

Bike experience Fiera del cicloturismo
09 Aprile 2022

Debutta a Torino la BIKE EXPERIENCE 1° edizione della Fiera del Cicloturismo in Piemonte, con il patrocinio della Regione Piemonte, Comune .......


Giornate nazionali del cicloturismo bici &Dintorni

Giornate nazionali del cicloturismo
19 Giugno 2021

FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e ActiveItaly (rete di Tour Operator italiani che si occupano di turismo attivo e sostenib.......


Cicloturismo - tante nuove opportunità bici &Dintorni

Cicloturismo - tante nuove opportunità
18 Gennaio 2021

Vogliamo vedere la luce alla fine del tunnel? Ci sono diverse buone notizie per il cicloturismo e anche se ora fa freddo e per un altro paio.......




iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Post in evidenza


Giornata internazionale della bicicletta
In occasione della giornata internazionale della bicicletta, pedalata sulla Ciclovia Francigena della Val di Susa, partecipando al.......

In bici dal Motovelodromo al Salone del Libro- AGGIORNAMENTO METEO
Nonostante il meteo veramente poco favorevole, CONFERMIAMO che la presentazione del libro "In bici in Piemonte" prevista sabato 20.......

PACICLICA 2023 - Cordata Blu da Sarzana a Perugia-Assisi
PACICLICA intende richiamare l’attenzione sul nesso ormai inscindibile tra pace e sostenibilità ambientale. La non violenza e i.......



Eventi


In bici dal Motovelodromo al Salone del Libro- AGGIORNAMENTO METEO
Nonostante il meteo veramente poco favorevole, CONFERMIAMO che la presentazione del libro "In bici in Piemonte" prevista sabato 20.......

BIMBIMBICI 2023
Bimbimbici è la manifestazione nazionale di FIAB che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta t.......

La 7 in bici al Motovelodromo II edizione
All'interno del ricco programma di eventi della Festa di Vanchiglietta, l'iniziativa "La7 in bici al Motovelodromo" finalizzata al.......


Card image

Weekend in bici


Iniziative


AAA - Volontari cercasi
L'associazione sta continuando a crescere ed è riconosciuta sul territorio. Le iniziative e gli impegni sono dunque sempre più n.......

Quando l'allieva supera i maestri, una storia di successo ciclabile
E’ proprio vero che andare in bicicletta, una volta imparato, non si scorda più. Lo dimostra la nostra allieva Mirela che da ad.......

Non solo contro - Educazione stradale a Mappano
Quattro incontri, di cui 2 condotti dai nostri volontari, per 8 classi di elementari e medie dell'Istituto Comprensivo "Falcone" d.......


Card image

Ciclovacanze


Notizie


In bici in Piemonte - da oggi in libreria
Da sabato 29 aprile in libreria l'ultima fatica di Bici&Dintorni, 20 itinerari In bici in Piemonte.Strade bianche e vie second.......

Pedaliamo con Gabriele per l'ultimo saluto all'attivista in bicicletta
Abbiamo perso uno dei migliori esperti della mobilità ciclistica cittadina.Mercoledì 12 alle 18.30 si svolgerà una pedalata col.......

Assemblea annuale dei soci Fiab Torino Bici&Dintorni
SAVE THE DATE - Aassemblea ordinaria, non elettiva quest'anno, quindi proponiamo una serata un pò diversa per condividere i tanti.......