Come vorremmo che fosse il servizio treno + bici? ECF (la European Cyclists Federation, di cui la nostra FIAB fa parte) ha elencato una serie di punti per incentivare più persone ad utilizzare i servizi ferroviari a lunga distanza e contribuire a ridurre i gas serra. Nulla di speciale, semplicemente ciò che si sta già facendo nelle regioni italiane più attente ai rischi ambientali e alle potenzialità economiche del cicloturismo. Speriamo, in futuro, anche in Piemonte.
Il primo effetto in Italia della revisione della Rail Passengers’ Rights and Obligations Regulation, che indicava l'obbligo in Europa per .......
Secondo FIAB l’intermodalità bici+treno è fondamentale per lo sviluppo di una mobilità diversa, meno inquinante e più rispettosa dello.......
Su proposta dell’assessore ai Trasporti Francesco Balocco, con la collaborazione di FIAB, la giunta della Regione Piemonte ha approvato il.......
Trenitalia e Agenzia per la mobilità piemontese (su delega e per conto della Regione Piemonte) hanno sottoscritto un “contratto ponte” .......
Trenitalia sta rinnovando metà dei suoi treni regionali e le Regioni stanno rinnovando i contratti di servizio del trasporto ferroviario. .......
Come vorremmo che fosse il servizio treno + bici? ECF (la European Cyclists Federation, di cui la nostra FIAB fa parte) ha elencato una seri.......
Il Piemonte, in particolare per le città di pianura, è una delle zone più inquinate in Europa. E ha una delle percentuali più alte di au.......