ALLA FIERA DEL PORRO DI CERVERE

16 Novembre 2021

ALLA FIERA DEL PORRO DI CERVERE

Gita facile con poco sterrato (pedalabile) di circa 50 km. La sosta pranzo sarà al Lago della Sirenetta dove sarà possibile il pranzo al sacco oppure presso il ristorante del lago. INDISPENSABILE IL GREEN PASS.

Partenza


Stazione di Savigliano alle ore 09.02
Treno R3119 con partenza da PN alle 08.25 e Lingotto 08.34

Ritorno


Dal lago Sirenetta a Savigliano dove termina la gita
Rientro a Torino verso le 16.40.
Si cercherà di arrivare a Savigliano per prendere il treno R3236 con partenza da Cavallermaggiore alle 15.52 ed arrivo a Lingotto 16.29 e PN 16.35. Diversamente, un'ora dopo.


Capogita


Franco Ferrero - 335 7509465

Note


Come sempre è necessario segnalare la partecipazione o sulla consueta chat di WhatsApp o direttamente al Capogita indicando la modalità di raggiungimento della stazione di Savigliano. Nel caso del treno occorre indicare anche da QUALE STAZIONE si intende partire. Per la partecipazione al pranzo in ristorante occorre segnalare la propria presenza entro domenica 21 onde poter prenotare in tempo utile.

Mappa




Partecipanti


TRENO PN: Franco Ferrero, Aldo Cominetti, Enrico Ardito,Franca Minopoli, Danilo Cappelli , TRENO LINGOTTO: Elena Rossetti&Roberto De Gregoris AUTO:Claudio Nebbia&Piera Malpeli, Riccardo Sacchero&Germana Bruno, Bruno Burchielli, Mauro&Marialuisa Zilio, Diana Pentenero&Maurizio Sussetto


Regolamento Gite Assicurazione Raccomandazioni FIAB per il periodo COVID

NOTE PER LA PARTECIPAZIONE ALLE GITE DEL GRUPPO OVER:

  • La partecipazione è riservata agli iscritti, per l’anno in corso, alla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta).  In particolare in periodo “COVID” la partecipazione è prioritariamente consentita ai Soci di FIAB-Bici&Dintorni
  • Ogni partecipante dovrà aver preso visione e condiviso il Regolamento Gite di Bici&Dintorni.
  • Pur trattandosi di gite facili, è richiesta comunque una certa dimestichezza con l’uso della bicicletta (possibilmente dotata di cambio ed in grado di affrontare anche tratti sterrati) e l’autonomia di almeno 50 – 60 km (lunghezza media dei percorsi Over).  E’ tassativamente richiesto, a chiunque si dovesse allontanare dal Gruppo (per rientro anticipato od altro motivo personale) durante lo svolgimento della gita, di dare tempestivamente segnalazione al capogita (di persona o via cellulare).
  • Il capogita ha la facoltà di NON accettare iscrizioni i Soci che non presentino le necessarie caratteristiche per affrontare la gita proposta (in particolare velocità media eccessivamente bassa) o che non rispettino il Regolamento Gite di Bici&Dintorni.
  • Ai partecipanti è richiesto un adeguato equipaggiamento, il rispetto del Codice della Strada e dello spirito del Gruppo.  Si consiglia di indossare la casacca gialla della FIAB (o di B&D), per maggiore visibilità. Si richiede che ciascun partecipante abbia almeno una camera d’aria di scorta oltre ai ferri per la sua sostituzione e soprattutto una pompa adatta alle valvole della propria bici.
  • Il pagamento della quota di partecipazione alla gita comprende l’assicurazione.  La copertura assicurativa decorre dal punto di ritrovoe termina al punto di arrivo come indicati nel programma della gita. Eventuale abbandono del percorso per motivi personali fa decadere la copertura assicurativa dal punto di abbandono.
  • FIAB Torino Bici&Dintorni è un’associazione, non un’Agenzia Turistica. I capigita sono tutti VOLONTARI NON RETRIBUITI, che fanno del loro meglio ed hanno diritto a godersi l’escursione come tutti gli altri partecipanti.



iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Post in evidenza


Biciviaggio Fiab - Girona - Pirenei EV8 - Rutes Vies Verdes
Avete già visto le nuove proposte Biciviaggi Fiab?  Sapete cosa sono i biciviaggi Fiab? Verificate di avere rinnovato la tes.......

SAVE THE DATE - Assemblea annuale dei Soci
Ai SOCI di FIAB Torino Bici & Dintorni :in occasione dell'assemblea annuale 2025 abbiamo pensato ad una serata un pò diversa .......

Cambio numero telefonico Sede
IMPORTANTE. Il numero fisso della Sede (011-888981) è stato disattivato. Viene sostituito dal cellulare 328 961 8668 (anche messa.......



Eventi


InCantaBici
Domenica 15 dicembre 2024 nell'ambito della rassegna NataleInCanto1) proponiamo una passeggiata in bicicletta per bimbi e familiar.......

Stop al Codice della Strage
A Torino come in molte altre piazze italiane partecipiamo al presidio in piazza Castello fronte Prefettura per dire il nostro NO a.......

Domenica 17 novembre - giornata tesseramento FIAB 2025
Domenica 17 novembre, dalle ore 10 alle 13, presso il Motovelodromo Fausto Coppi - Corso Casale 144 Torino, potrai iscriverti, o r.......


Card image

Weekend in bici


Iniziative


Una testimonianza speciale al corso bici per adulti
Sabato 2 novembre, con una settimana di ritardo causa il cattivo tempo,  si è chiusa l'edizione autunnale del corso bici per.......

Bimbimbici 2024
Bimbimbici è la manifestazione nazionale di FIAB che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta t.......

Serata gASTROnomica
Serata GAstroNomica con grigliata per la notte di San Lorenzo, allo spaccio di cultura della Portineria di Borgo San Paolo.lezione.......


Card image

Ciclovacanze


Notizie


SAVE THE DATE - Assemblea annuale dei Soci
Ai SOCI di FIAB Torino Bici & Dintorni :in occasione dell'assemblea annuale 2025 abbiamo pensato ad una serata un pò diversa .......

Apericiclo con Fabio Wolf
La nostra sezione Piossasco a pedali organizza Venerdì 7 marzo dalle ore 18 il seguente evento presso il Mulino di Piossasco Sala.......

Cambio numero telefonico Sede
IMPORTANTE. Il numero fisso della Sede (011-888981) è stato disattivato. Viene sostituito dal cellulare 328 961 8668 (anche messa.......