A Torino come in molte altre piazze italiane partecipiamo al presidio in piazza Castello fronte Prefettura per dire il nostro NO al *#CodicedellaStrage*, contro cui ci siamo battuti negli scorsi mesi e che verrà votato in via definitiva in Senato, proprio a ridosso della Giornata Mondiale in ricordo delle Vittime sulla strada del 17 Novembre.
Uno sfregio inaccettabile, perché nessuna delle istanze delle associazioni dei familiari delle vittime è stata accolta. La riforma è stata blindata dalla maggioranza e, oltre alle modifiche subito operative, con la legge-delega il Governo potrà scrivere ex novo il Codice della Strada, secondo un impianto ostile a sicurezza e mobilità attiva.
Per questo le associazioni e la società civile si mobilitano a Torino, lunedì 18 novembre dalle 07:30 alle 09:30 in un presidio di commemorazione e di protesta, in Piazza Castello di fronte alla Prefettura.
Perché questa riforma è uno sfregio a tutte le vittime sulla strada ed alle loro famiglie e amici.
Perché non ridurrà, ma aumenterà conflitto e violenza stradale, nonostante i proclami.
Perché ci allontanerà dagli obiettivi di riduzione degli scontri stradali e di aumento della mobilità sostenibile.
Perché il governo e la maggioranza parlamentare hanno fatto parlare le associazioni ma senza ascoltarle. E c’è una bella differenza.
Chiediamo _un altro_ Codice della Strada, che riduca il conflitto e la violenza sulle strade, intervenga sulle reali cause, favorisca la mobilità attiva, protegga le persone più vulnerabili, tuteli appieno il diritto alla mobilità e alla salute di tutte e tutti.
Chiamiamo in piazza tutte le realtà sociali, sindacali, politiche e le persone che non si arrendono, e che hanno a cuore tutto questo. #bastamortinstrada
Realtà promotrici:
FIAB Torino Bike Pride
Fiab Torino Bici&Dintorni
Fridays For Future Torino
Future Parade
ACMOS
Ecoborgo Campidoglio
Torino Respira
Nel solo Piemonte sono state 178 le vittime sulla strada nel 2023. Manifesteremo anche per ricordarli.
Vi aspettiamo numerosi in bici oppure a piedi, prima di cominciare i nostri impegni settimanali.
Domenica 15 dicembre 2024 nell'ambito della rassegna NataleInCanto1) proponiamo una passeggiata in bicicletta per bimbi e familiari dal Cent.......
A Torino come in molte altre piazze italiane partecipiamo al presidio in piazza Castello fronte Prefettura per dire il nostro NO al *#Codice.......
Domenica 17 novembre, dalle ore 10 alle 13, presso il Motovelodromo Fausto Coppi - Corso Casale 144 Torino, potrai iscriverti, o rinnovare l.......
Al Parco del Meisino stanno aprendo i cantieri per realizzare la “Cittadella dello sport e dell'educazione ambientale” Quale impatto avr.......
Sotto questa Mole è bello pedalare.....E' il claim di questa campagna del Comune di Torino, aspettando il 1° luglio l'arrivo del Tour de F.......
Il Museo A come Ambiente di Torino partecipa alle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024. Mercoledì 5 giugno 2024 .......
Condividiamo l'iniziativa di Future Parade Torino per la difesa delle aree verdi e degli alberi condannati ad essere eliminati dai progetti .......
Domenica 17 marzo alle ore 10 4° edizione della pedalata per la Circoscrizione 7 .Ritrovo e partenza dal Centro d'Incontro in corso Belgio .......