DA SANTHIA' A IVREA CON LEO - SOLO 5 LISTA D'ATTESA

16 Maggio 2023

DA SANTHIA' A IVREA CON LEO - SOLO 5 LISTA D'ATTESA

Oggi accompagneremo il Capogita Leonardo Giglio alla verifica del percorso che proporrà per B&D il 2 giugno.
Il Percorso: Santhia- Cavaglià- Viverone-Palazzo Can.se-Ivrea-Azeglio-Veneria-Santhià. Sono 65 KM circa.
Il pranzo è possibile AL SACCO o presso una trattoria Peynet di Bollengo. Trattasi di una novità per gli Over. Occorre però iscriversi entro venerdì 12 per poter segnalare il numero dei commensali.
Per ora il numero limite dei partecipanti è di 15 estendibile sino a 20 a discrezione del Capogita.

Partenza


ore 8.45 stazione di Santhià
Treno RV2017 PN ore 7.54 PS ore 8.05

Ritorno


Rientro con
Treno RV2034: Santhià ore 18.21
PS ore 18.54 PS ore 19.06

Capogita


Leonardo Giglio - Cell. 3285390532

Note


Come di consueto i primi 8 che si candidano per il treno troveranno posto sul RV indicato, diversamente a Santhià occorrerà pervenire con mezzi propri. Caffè&accessori al Ristorante bar Vittoria di fronte alla Stazione.
Per partecipare segnalare sulla consueta chat di Whatsapp oppure direttamente al Capogita indicando con quale mezzo si intende raggiungere Santhià e, se col treno, da quale stazione si intende partire.
Infine precidare se pranzo AL SACCO o in TRATTORIA entro venerdì 12 maggio

Mappa




Partecipanti


TRENO: PN Leonardo Giglio, Enrico Ardito, Elena Rossetti&Roberto De Gregoriis, Aldo Cominetti, Claudio Leschiera, Maria Di Monaco CHIVASSO :Liliana Galante, Aldo Razzano AUTO: Mauro Carisio&Marialuisa Zilio, Sergio Candido, Claudio Nebbia&Piera Malpeli, Roberto Macchia IN LISTA D'ATTESA Bruno Burchielli (auto), Liliana Delmonte (NO TRENO), Franco Ferrero&Elena Ghittino (auto),


Regolamento Gite Assicurazione Raccomandazioni FIAB per il periodo COVID

NOTE PER LA PARTECIPAZIONE ALLE GITE DEL GRUPPO OVER:

  • La partecipazione è riservata agli iscritti, per l’anno in corso, alla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta).  In particolare in periodo “COVID” la partecipazione è prioritariamente consentita ai Soci di FIAB-Bici&Dintorni
  • Ogni partecipante dovrà aver preso visione e condiviso il Regolamento Gite di Bici&Dintorni.
  • Pur trattandosi di gite facili, è richiesta comunque una certa dimestichezza con l’uso della bicicletta (possibilmente dotata di cambio ed in grado di affrontare anche tratti sterrati) e l’autonomia di almeno 50 – 60 km (lunghezza media dei percorsi Over).  E’ tassativamente richiesto, a chiunque si dovesse allontanare dal Gruppo (per rientro anticipato od altro motivo personale) durante lo svolgimento della gita, di dare tempestivamente segnalazione al capogita (di persona o via cellulare).
  • Il capogita ha la facoltà di NON accettare iscrizioni i Soci che non presentino le necessarie caratteristiche per affrontare la gita proposta (in particolare velocità media eccessivamente bassa) o che non rispettino il Regolamento Gite di Bici&Dintorni.
  • Ai partecipanti è richiesto un adeguato equipaggiamento, il rispetto del Codice della Strada e dello spirito del Gruppo.  Si consiglia di indossare la casacca gialla della FIAB (o di B&D), per maggiore visibilità. Si richiede che ciascun partecipante abbia almeno una camera d’aria di scorta oltre ai ferri per la sua sostituzione e soprattutto una pompa adatta alle valvole della propria bici.
  • Il pagamento della quota di partecipazione alla gita comprende l’assicurazione.  La copertura assicurativa decorre dal punto di ritrovoe termina al punto di arrivo come indicati nel programma della gita. Eventuale abbandono del percorso per motivi personali fa decadere la copertura assicurativa dal punto di abbandono.
  • FIAB Torino Bici&Dintorni è un’associazione, non un’Agenzia Turistica. I capigita sono tutti VOLONTARI NON RETRIBUITI, che fanno del loro meglio ed hanno diritto a godersi l’escursione come tutti gli altri partecipanti.



iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Post in evidenza


Pedalata con la Circoscrizione 7
Domenica 8 ottobre alle ore 10 3° edizione della pedalata con la Circoscrizione 7 .Ritrovo e partenza dal Centro d'Incontro in co.......

Cicloraduno FIAB NordOvest 2023
Il prossimo Cicloraduno del NordOvest si svolgerà sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre 2023 con l'organizzazione di Fiab Ch.......

Pedalata delle Circoscrizioni Torino-Venaria
Visto che domenica 17 a Torino ci sono le Frecce Tricolori, si posticipa a Domenica 24 settembre MOBILITA' ENERGETICA"RISPARMIO EN.......



Eventi


Pedalata con la Circoscrizione 7
Domenica 8 ottobre alle ore 10 3° edizione della pedalata con la Circoscrizione 7 .Ritrovo e partenza dal Centro d'Incontro in co.......

VeloParade
VELO PARADE// MOBILITÀ & AMBIENTE inaugura la settimana europea mobilità sostenibile Un sabato pomeriggio dedicato alla.......

In bici dal Motovelodromo al Salone del Libro- AGGIORNAMENTO METEO
Nonostante il meteo veramente poco favorevole, CONFERMIAMO che la presentazione del libro "In bici in Piemonte" prevista sabato 20.......


Card image

Weekend in bici


Iniziative


Serata gASTROnomica
Serata GAstroNomica con grigliata per la notte di San Lorenzo, allo spaccio di cultura della Portineria di Borgo San Paolo.lezione.......

AAA - Volontari cercasi
L'associazione sta continuando a crescere ed è riconosciuta sul territorio. Le iniziative e gli impegni sono dunque sempre più n.......

Quando l'allieva supera i maestri, una storia di successo ciclabile
E’ proprio vero che andare in bicicletta, una volta imparato, non si scorda più. Lo dimostra la nostra allieva Mirela che da ad.......


Card image

Ciclovacanze


Notizie


Chiuso per ferie
Vi informiamo che la nostra sede di via Andorno sarà chiusa per tutto il mese di agosto. Riaprirà regolarmente venerdì 1 settem.......

Toponomastica in bici al femminile
Siamo molto orgogliosi di comunicare che la Commissione Toponomastica della citta di Torino ha accolto l'istanza di Fiab Torino Bi.......

Pedala Gira e torna a casa
E' stata richiesta la nostra collaborazione per il reperimento di un certo numero di "bici comparse" per un film che sarà girato .......