Al sito archeologico di Industria

23 Maggio 2023

Al sito archeologico di Industria

Dalla stazione ferroviaria di Chivasso ci porteremo sul sul versante destro del Po passando per Lauriano sino al sito di Industria. Poi ci sposteremo alla frazione Galli di Crescentino per la pausa pranzo al sacco oppure presso la trattoria i Galli. Nel primo pomeriggio si riparte alla volta di Chivasso. Sono previsti 10 km di sterrato e la salita al paese di Moriondo lunga 1500m. La traccia indicata è meramente indicativa.

Partenza


ORE 8.45 dal bar LA FENICE via Torino 59 CHIVASSO
Treno RV2017 PN ore 7.54 PS ore 8.05 con arrivo a CHIVASSO ore 8.18

Ritorno


Rientro con Treno
RV2030: Chivasso ore 16.42 PS ore 16 56 PN ore 17.06 poi un treno ogni ora



Capogita


Franco Ferrero - 335 7509465

Note


Appuntamento al Bar LA FENICE di via Torino 59 a Chivasso in tempo utile per la partenza alle 8.45 con caffè e..... Il Treno indicato consente il raggiungimento del bar in tempo. I primi 8 iscritti che optano per il treno potranno usufruirne, i successivi hanno disponibile un treno per la VdAosta in partenza prima di quello indicato. Altra soluzione l'auto con parcheggio gratuito al Foro Boario nei pressi del Bar. Per partecipare segnalarsi sulla consueta chat di WhatsApp o direttamente al Capogita indicando sia la scelta del mezzo per Chivasso (treno o auto) e la scelta del pranzo entro domenica 21 per poter segnalare alla trattoria.

Mappa




Partecipanti


TRENO: Franco Ferrero&Elena Ghittino, Elena Rossetti&Roberto De Gregoriis, Maria Di Monaco AUTO:RiccardoSacchero&Germana Bruno, Claudio Nebbia&Piera Malpeli, Bruno Burchielli, Roberto Macchia, Massimo Boiocchi, Antonio Corne, Roberto Gattino BICI: Liliana Galante, Claudio Leschiera, Aldo Razzano


Regolamento Gite Assicurazione Raccomandazioni FIAB per il periodo COVID

NOTE PER LA PARTECIPAZIONE ALLE GITE DEL GRUPPO OVER:

  • La partecipazione è riservata agli iscritti, per l’anno in corso, alla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta).  In particolare in periodo “COVID” la partecipazione è prioritariamente consentita ai Soci di FIAB-Bici&Dintorni
  • Ogni partecipante dovrà aver preso visione e condiviso il Regolamento Gite di Bici&Dintorni.
  • Pur trattandosi di gite facili, è richiesta comunque una certa dimestichezza con l’uso della bicicletta (possibilmente dotata di cambio ed in grado di affrontare anche tratti sterrati) e l’autonomia di almeno 50 – 60 km (lunghezza media dei percorsi Over).  E’ tassativamente richiesto, a chiunque si dovesse allontanare dal Gruppo (per rientro anticipato od altro motivo personale) durante lo svolgimento della gita, di dare tempestivamente segnalazione al capogita (di persona o via cellulare).
  • Il capogita ha la facoltà di NON accettare iscrizioni i Soci che non presentino le necessarie caratteristiche per affrontare la gita proposta (in particolare velocità media eccessivamente bassa) o che non rispettino il Regolamento Gite di Bici&Dintorni.
  • Ai partecipanti è richiesto un adeguato equipaggiamento, il rispetto del Codice della Strada e dello spirito del Gruppo.  Si consiglia di indossare la casacca gialla della FIAB (o di B&D), per maggiore visibilità. Si richiede che ciascun partecipante abbia almeno una camera d’aria di scorta oltre ai ferri per la sua sostituzione e soprattutto una pompa adatta alle valvole della propria bici.
  • Il pagamento della quota di partecipazione alla gita comprende l’assicurazione.  La copertura assicurativa decorre dal punto di ritrovoe termina al punto di arrivo come indicati nel programma della gita. Eventuale abbandono del percorso per motivi personali fa decadere la copertura assicurativa dal punto di abbandono.
  • FIAB Torino Bici&Dintorni è un’associazione, non un’Agenzia Turistica. I capigita sono tutti VOLONTARI NON RETRIBUITI, che fanno del loro meglio ed hanno diritto a godersi l’escursione come tutti gli altri partecipanti.



iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Post in evidenza


Biciviaggio Fiab - Girona - Pirenei EV8 - Rutes Vies Verdes
Avete già visto le nuove proposte Biciviaggi Fiab?  Sapete cosa sono i biciviaggi Fiab? Verificate di avere rinnovato la tes.......

Ciao Aldo
Oggi ci ha lasciati Aldo Cominetti, colonna del gruppo Over ed uno dei decani dell'associazione.  Sempre allegro, gentile con.......

Pedalate partigiane
Nell' 80mo anniversario della Liberazione, partecipiamo ad iniziative e manifestazioni dell'ANPI nel motto dell'iniziativa FIAB Re.......



Eventi


InCantaBici
Domenica 15 dicembre 2024 nell'ambito della rassegna NataleInCanto1) proponiamo una passeggiata in bicicletta per bimbi e familiar.......

Stop al Codice della Strage
A Torino come in molte altre piazze italiane partecipiamo al presidio in piazza Castello fronte Prefettura per dire il nostro NO a.......

Domenica 17 novembre - giornata tesseramento FIAB 2025
Domenica 17 novembre, dalle ore 10 alle 13, presso il Motovelodromo Fausto Coppi - Corso Casale 144 Torino, potrai iscriverti, o r.......


Card image

Weekend in bici


Iniziative


Una testimonianza speciale al corso bici per adulti
Sabato 2 novembre, con una settimana di ritardo causa il cattivo tempo,  si è chiusa l'edizione autunnale del corso bici per.......

Bimbimbici 2024
Bimbimbici è la manifestazione nazionale di FIAB che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta t.......

Serata gASTROnomica
Serata GAstroNomica con grigliata per la notte di San Lorenzo, allo spaccio di cultura della Portineria di Borgo San Paolo.lezione.......


Card image

Ciclovacanze


Notizie


Ciao Aldo
Oggi ci ha lasciati Aldo Cominetti, colonna del gruppo Over ed uno dei decani dell'associazione.  Sempre allegro, gentile con.......

Chiuso per Assemblea
AVVISO Venerdì 4 aprile la SEDE di Via Andorno sarà chiusa per concomitanza con Assemblea annuale. Ci trovate in corso Valdocco .......

SAVE THE DATE - Assemblea annuale dei Soci
Ai SOCI di FIAB Torino Bici & Dintorni :in occasione dell'assemblea annuale 2025 abbiamo pensato ad una serata un pò diversa .......