Percorso semplice di circa 45 km a sud ovest di Fossano e con non troppo sterrato. Nei pressi la fraz. Gerbo dove avverrà la pausa pranzo pare ci fosse un insediamento romano ora intuibile solo dall'alto come "i disegni di Nasca". La traccia è puramente indicativa
Partenza
Treno RV3159 da PN ore 08.25 con arrivo a Fossano alle 09.11
oppure in auto con parcheggio in prossimità della stazione.
Appuntamento per tutti al bar sulla pza di fronte la Stazione alle 09.15
Ritorno
Si spera di poter prendere il RV3236 da Fossano ore 15.44 ed arrivo a Torino PN alle 16.35 oppure 1 ora dopo.
Capogita
Franco Ferrero - 335 7509465
Note
Si prega di segnalare la partecipazione sulla consueta chat di WhatsApp o direttamente al Capogita indicando come si intende raggiungere Fossano e se il pranzo sarò al SACCO oppure presso la trattoria La Mamma. di fraz. Gerbo.
Mappa
Partecipanti
TRENO: Franco Ferrero, Silvio Lavalle, Davide Babboni , Elena Rossetti&Roberto De Gregoriis, Claudio Leschiera, Aldo Cominetti,
AUTO: RiccardoSacchero&Germana Bruno, Barbara&Massimo Boiocchi, Claudio Nebbia&Piera Malpeli
Regolamento Gite Assicurazione Raccomandazioni FIAB per il periodo COVID
NOTE PER LA PARTECIPAZIONE ALLE GITE DEL GRUPPO OVER:
- La partecipazione è riservata agli iscritti, per l’anno in corso, alla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). In particolare in periodo “COVID” la partecipazione è prioritariamente consentita ai Soci di FIAB-Bici&Dintorni
- Ogni partecipante dovrà aver preso visione e condiviso il Regolamento Gite di Bici&Dintorni.
- Pur trattandosi di gite facili, è richiesta comunque una certa dimestichezza con l’uso della bicicletta (possibilmente dotata di cambio ed in grado di affrontare anche tratti sterrati) e l’autonomia di almeno 50 – 60 km (lunghezza media dei percorsi Over). E’ tassativamente richiesto, a chiunque si dovesse allontanare dal Gruppo (per rientro anticipato od altro motivo personale) durante lo svolgimento della gita, di dare tempestivamente segnalazione al capogita (di persona o via cellulare).
- Il capogita ha la facoltà di NON accettare iscrizioni i Soci che non presentino le necessarie caratteristiche per affrontare la gita proposta (in particolare velocità media eccessivamente bassa) o che non rispettino il Regolamento Gite di Bici&Dintorni.
- Ai partecipanti è richiesto un adeguato equipaggiamento, il rispetto del Codice della Strada e dello spirito del Gruppo. Si consiglia di indossare la casacca gialla della FIAB (o di B&D), per maggiore visibilità. Si richiede che ciascun partecipante abbia almeno una camera d’aria di scorta oltre ai ferri per la sua sostituzione e soprattutto una pompa adatta alle valvole della propria bici.
- Il pagamento della quota di partecipazione alla gita comprende l’assicurazione. La copertura assicurativa decorre dal punto di ritrovoe termina al punto di arrivo come indicati nel programma della gita. Eventuale abbandono del percorso per motivi personali fa decadere la copertura assicurativa dal punto di abbandono.
- FIAB Torino Bici&Dintorni è un’associazione, non un’Agenzia Turistica. I capigita sono tutti VOLONTARI NON RETRIBUITI, che fanno del loro meglio ed hanno diritto a godersi l’escursione come tutti gli altri partecipanti.