osservazioni su ciò che è stato trasformato nel nostro territorio ... pedalare pensando. Dalla Stazione di Porta Nuova ai nuovi quartieri dell'Ottocento. Dalle trasformazioni del Passante alle fonti energetiche vecchie e nuove. Dalle ex fabbriche alla antica viabilità. Dalle cascine alle borgate. Dagli acquedotti alle zone agricole. Dagli scarti industriali alle case operaie. Dai nuovi parchi verdi ai vecchi treni. Spunti di storia dal 1800 ad oggi.
Nell' 80mo anniversario della Liberazione, nella giornata Fiab denominata Resistere,pedalare,Resistere. Pedaliamo come staffette partigiane .......
All’indomani dell’8 settembre 1943 la furia nazista si concretizzò con questo primo eccidio. Altri episodi dolorosi a Borgo San Dalmazz.......
Una Pasquetta tutta nei parchi e orti urbani con pic-nic condiviso a metà percorso. AbbracciaTO è un progetto dell'urbanista Andrea Roland.......
Abbiamo osato e siamo stati premiati: in 12 non ci facciamo spaventare dal cielo carico di nuvole, non vogliamo rinviare un'altra volta la g.......
Si attraversa la compagna del Cavourese utilizzando anche un pezzo della ciclabile di Bricherasio. Giunti a Barge, dopo una breve sosta si s.......
In una bella giornata di primabvera, scopriamo Torino, la città che ha fatto del caffè un’arte ed una tradizione senza tempo! Questa git.......
La tranvia della val Chisone come mezzo di trasporto per ogni esigenza in una valle molto operosa. Meteo non molto clemente, ma senza pioggi.......
Per festeggiare l' 8 Marzo, proponiamo una gita per sole donne. Sono ben accolti anche gli amici uomini, a patto che ci lascino la conduzion.......