Cosa vi raccontano sempre sulla ciclabilità? Questo non si può fare, questo non esiste. Tutte Fake News, insomma. Invece molto “si può fare” e a testimoniarlo ci sono molte esperienze italiane ed estere. E FIAB, che da decenni è centro di competenza, vi spiega bene come si fa. A migliorare le nostre città, ad incentivare e tutelare pedonalità e ciclabilità, a moderare il traffico e rendere le nostre strade più sicure per tutti.
Per spiegarvelo in modo semplice ed immediato, da domenica 3 maggio i tecnici della FIAB hanno predisposto dei sintetici video per la divulgazione sul web.
Tutto questo per annunciarvi le “Pillole di ciclabilità”, che pubblicheremo bi-settimanalmente, il mattino dei mercoledì e dei sabato, sui canali Youtube e Facebook Fiab.
Si tratta di una proposta nuova, realizzata grazie al supporto dei nostri “tecnici”, che hanno dato un’impronta divulgativa a questo “pillole formative” e che, speriamo, vedranno anche molti sindaci e amministratori locali. Le pillole sono registrate, con collegamenti online, da Stefano Gerosa, che ha messo a punto il progetto coordinato da Enrico Chiarini, responsabile del “Centro Studi Fiab”.
L’iniziativa si avvale della collaborazione di tutti coloro che, in quanto esperti di alcuni argomenti connessi alla ciclabilità, hanno inteso mettere a disposizione le loro competenze, in modo semplice e sintetico (le pillole durano dai 7 ai 12 minuti). I relatori del Centro Studi che finora hanno aderito sono cinque: Enrico Chiarini, Valerio Montieri, Marco Passigato, Raffaele Di Marcello e Edoardo Galatola.
L’appuntamento durerà alcuni mesi, con due appuntamenti alla settimana, per i quali abbiamo individuato almeno 20 temi diversi.
Buona visione!
Canale Youtube Canale Facebook
PACICLICA intende richiamare l’attenzione sul nesso ormai inscindibile tra pace e sostenibilità ambientale. La non violenza e il rispetto.......
Insieme agli auguri di Buone Feste arriva una buona notizia dall'approvazione della legge di bilancio 2023: una piccola vittoria dopo le pro.......
Sabato 5 novembre ricorre il compleanno di Bici&Dintorni costituita nel 1988, con l'occasione #sceglilabici - Vi aspettiamo in Sed.......
L’Italia ha la sua strategia per sviluppare in modo coerente e concreto la ciclabilità a tutti i livelli. Nel mese di agosto, è stato ap.......
POSTI DISPONIBILI per il WEEKEND (18 e 19 giugno) in bici al cicloraduno nazionale. Si pedala da Asti a Casale Monferrato e Alessandria. Isc.......
Mercoledì 13 aprile si è riunito il Consiglio Direttivo eletto durante l'assemblea dell'Associazione in data 2 aprile 2022, dove i soci ha.......
FIAB ha aderito a M’Illumino di meno che si terrà venerdì 11 marzo proprio per la valenza che anche gesti simbolici .......
Il primo cicloraduno diffuso della storia FIAB dal 22 al 26 settembre 2021L’edizione 2021 del Cicloraduno Nazionale FIAB sarà diffusa su .......