Tour delle novità. La nuova ciclabilità a Torino

27 Luglio 2020


La moderazione del traffico è il metodo più semplice, più sostenibile e meno impattante, per rendere le nostre strade più sicure, più vivibili, consentendo a tutti gli utenti della strada di muoversi in totale sicurezza. Le persone hanno bisogno di muoversi in maniera sostenibile nel loro ambiente, nel loro quartiere, nella loro città, soprattutto adesso che siamo ancora in un regime di distanziamento fisico.

Nel decreto di Rilancio del 19 maggio 2020, sono stati introdotti negli articoli 3, e 182 del Codice della strada, due novità riguardanti la mobilità ciclabile: La casa avanzata, e la corsia ciclabile.

La casa avanzata non è altro che una linea di arresto per le biciclette avanzata, rispetto alla linea di arresto degli altri veicoli. Questa permette ai ciclisti, di posizionarsi in maniera più visibile, agli altri utenti della strada, e al verde di effettuare le svolte a sinistra, o a destra, o il proseguimento in piena sicurezza.

La corsia ciclabile , è una corsia sul lato destro della carreggiata, utilizzabile in via privilegiata dai ciclisti. I veicoli a motore la possono impegnare solo in caso di necessità momentanee, dando sempre la priorità ai ciclisti. Due passi in avanti per raggiungere un uso più sicuro delle strade, nel pieno rispetto degli utenti deboli.

Altra novità introdotta, è il concetto di strada condivisa. Piuttosto che percepire le strade come elementi contesi tra i vari utenti, ora si tende a considerarle come spazi condivisi. Studi e sperimentazioni internazionali, confermano che questa nuova visione aumenta il grado di sicurezza generale. Se gli utenti della strada non sanno di chi è la priorità di passaggio ad un incrocio, moderano la velocità, cercano un contatto visivo, fanno più attenzione, riducendo il pericolo di incidenti. A livello pratico, è stata introdotta segnaletica verticale che comunica queste nuove direttive, visibili soprattutto nei controviali a 20 km all’ora.

Un nuovo strumento adottato, al fine di aumentare la sicurezza stradale, è il cuscino berlinese. Progettato e sperimentato a Berlino, è un dosso artificiale collocato al centro della carreggiata nelle zone a 30 km all’ora. Il suo scopo è quello di rallentare la velocità delle autovetture, ma al contempo di non penalizzare bus, ambulanze e mezzi di soccorso vista la maggior larghezza tra le ruote di questi veicoli. Le bici e i veicoli a due ruote, possono invece evitarlo passandoci ai lati.

Le nuove normative del codice della strada, non sono conosciute da chi ha la patente da molti anni. FIAB Torino Bici & Dintorni, al fine di divulgare e spiegare questi nuove norme, propone per coloro che debbano rinnovare la patente di guida, una lezione di scuola guida gratuita a carico del Ministero dei trasporti.

Canale Youtube BD



Potrebbe interessarti anche...


Bicistaffetta 2024 da Termoli a Bari bici &Dintorni

Bicistaffetta 2024 da Termoli a Bari
05 Ottobre 2024

Promozione Ciclovia Adriatica dal 27/9/2024 al 6/10/2024. Graditissimo ricordo della nostra esperienza da Termoli a Bari condivisa dall'amic.......


Tappa 8 Bicistaffetta 2024 - Bisceglie-Bari bici &Dintorni

Tappa 8 Bicistaffetta 2024 - Bisceglie-Bari
05 Ottobre 2024

La fantastica avventura della Bicistaffetta 2024 organizzata da Fiab Italia per promuovere la Ciclovia Adriatica in Eurovelo, circuito inter.......


Ride 4 strike - video bici &Dintorni

Ride 4 strike - video
27 Febbraio 2023

Weekend dedicato alla sicurezza ed alla mobilità sostenibile. Si comincia sabato 25 con una pedalata organizzata dalla Future Parade in pre.......


Flash Mob Strisce pedonali umane - Video bici &Dintorni

Flash Mob Strisce pedonali umane - Video
27 Febbraio 2023

Weekend dedicato alla sicurezza ed alla mobilità sostenibile. Si comincia sabato 25 con una pedalata organizzata dalla Future Parade in pre.......


Anche a Torino la Ciclabile Umana bici &Dintorni

Anche a Torino la Ciclabile Umana
24 Gennaio 2023

Martedì 24 gennaio, tante città italiane hanno visto formarsi lunghe ciclabili umane animate da attiviste ed attivisti, socie e soci FIAB,.......


Un bagno di fine stagione bici &Dintorni

Un bagno di fine stagione
05 Settembre 2022

Video di Marina che in poco più di 4 minuti ha condensato 4 giorni di pedalate, raccontando il nostro biciviaggio che ci ha portati al mare.......


Biciviaggio Fiab 2022 Fiandre-reportage di Marina bici &Dintorni

Biciviaggio Fiab 2022 Fiandre-reportage di Marina
29 Luglio 2022

Video di 10 minuti realizzato da Marina Sponsillo in cui sono riassunte le 6 tappe del Biciviaggio Fiab 2022 Giro delle Fiandre. .......


Il giro delle Fiandre a cura di Giuseppe bici &Dintorni

Il giro delle Fiandre a cura di Giuseppe
29 Luglio 2022

Video di circa 3 minuti realizzato da Giuseppe Simoni che riassume il biciviaggio Fiab 2022 nelle Fiandre.......




iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Post in evidenza


Biciviaggio Fiab - Girona - Pirenei EV8 - Rutes Vies Verdes
Avete già visto le nuove proposte Biciviaggi Fiab?  Sapete cosa sono i biciviaggi Fiab? Verificate di avere rinnovato la tes.......

SAVE THE DATE - Assemblea annuale dei Soci
SAVE THE DATE - Tutti i Soci di Bici&Dintorni sono invitati all'Assemblea annuale, quest'anno non elettiva, quindi si potrà d.......

Cambio numero telefonico Sede
IMPORTANTE. Il numero fisso della Sede (011-888981) è stato disattivato. Viene sostituito dal cellulare 328 961 8668 (anche messa.......



Eventi


InCantaBici
Domenica 15 dicembre 2024 nell'ambito della rassegna NataleInCanto1) proponiamo una passeggiata in bicicletta per bimbi e familiar.......

Stop al Codice della Strage
A Torino come in molte altre piazze italiane partecipiamo al presidio in piazza Castello fronte Prefettura per dire il nostro NO a.......

Domenica 17 novembre - giornata tesseramento FIAB 2025
Domenica 17 novembre, dalle ore 10 alle 13, presso il Motovelodromo Fausto Coppi - Corso Casale 144 Torino, potrai iscriverti, o r.......


Card image

Weekend in bici


Iniziative


Una testimonianza speciale al corso bici per adulti
Sabato 2 novembre, con una settimana di ritardo causa il cattivo tempo,  si è chiusa l'edizione autunnale del corso bici per.......

Bimbimbici 2024
Bimbimbici è la manifestazione nazionale di FIAB che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta t.......

Serata gASTROnomica
Serata GAstroNomica con grigliata per la notte di San Lorenzo, allo spaccio di cultura della Portineria di Borgo San Paolo.lezione.......


Card image

Ciclovacanze


Notizie


SAVE THE DATE - Assemblea annuale dei Soci
SAVE THE DATE - Tutti i Soci di Bici&Dintorni sono invitati all'Assemblea annuale, quest'anno non elettiva, quindi si potrà d.......

Apericiclo con Fabio Wolf
La nostra sezione Piossasco a pedali organizza Venerdì 7 marzo dalle ore 18 il seguente evento presso il Mulino di Piossasco Sala.......

Cambio numero telefonico Sede
IMPORTANTE. Il numero fisso della Sede (011-888981) è stato disattivato. Viene sostituito dal cellulare 328 961 8668 (anche messa.......