La situazione sanitaria è nuovamente grave, la prima indicazione è quindi di attenersi alle raccomandazioni e norme emanate con l’ultimo DPCM. Noi in Piemonte siamo Zona Rossa, cosa comporta questo per chi si sposta in bicicletta?
A questi dubbi ha provato a rispondere l’Ufficio Legale di FIAB, con gli avvocati Simone Morgana e Jacopo Michi, che hanno predisposto le “Prime note in materia di uso della bicicletta nell’ambito dello svolgimento di attività sportiva (non agonistica) e di attività motoria”. Trovate il loro parere sul sito FIAB raggiungibile dal bottone qui sotto.
In sintesi: rimane fortemente sconsigliata l’organizzazione di gite e/o ciclo-escursioni di gruppo a livello associativo, vista l’estrema difficoltà di garantire il reale distanziamento sociale nell’ambito dello svolgimento delle stesse.
Il Decreto, inoltre, “fortemente raccomanda” “di non spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi”, e quindi ci si affida al buon senso di ognuno per limitare le occasioni di contatto e la possibilità di contagio. Sì, quindi, all’uso della bicicletta, seguendo le regole ma, soprattutto, la prudenza e il buon senso e, quindi, se non ci sono le condizioni di sicurezza, conviene rinunciare per qualche giorno alle nostre pedalate “sportive” o “di svago” e utilizzare la bicicletta solo per gli spostamenti consentiti.
E' convocata l' Assemblea ordinaria elettiva - sabato 2 aprile 2022 alle ore 14.30, che si svolgerà in presenza, presso il Cent.......
In questi giorni con questi venti di guerra, FIAB e noi tutti vorremmo comunicare il valore della pace attraverso il logo di FIAB unito a qu.......
La mattina di venerdì 7 gennaio ci ha lasciato Rosetta, grande capogita e storica dell'arte di Bici&Dintorni. Memorabili i Ferragosto i.......
La Consulta per la mobilità ciclistica scrive al nuovo Sindaco Lo Russo per "una città a misura di persona", congratulandosi per l'elezion.......
E' convocata l' Assemblea ordinaria - venerdì 26 marzo 2021, che si svolgerà a distanza, con l'applicazione webinar di Zoom,&n.......
Ieri è stato firmato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo DPCM del presidente Draghi e valido da sabato 6 marzo a martedì 6 aprile,.......
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo DPCM valido da sabato 16 gennaio a venerdì 5 marzo, si ripropone l'annosa questione se.......
La situazione sanitaria è nuovamente grave, la prima indicazione è quindi di attenersi alle raccomandazioni e norme emanate con l’ultimo.......