In questi giorni con questi venti di guerra, FIAB e noi tutti vorremmo comunicare il valore della pace attraverso il logo di FIAB unito a quello di Paciclica in cui sono racchiusi la bandiera arcobaleno, la colomba, il ramo di ulivo e la bicicletta, il nostro principale strumento di pace.
La foto scelta vuole rappresentare la concretezza della nostra posizione, noi pedaliamo ogni giorno con un impegno concreto e PEDALIAMO IN PACE e per la PACE.
Questa la riflessione di Alessandro Tursi "La NON VIOLENZA è la nostra identità, VALORE fondamentale da sempre nel nostro Statuto: Paciclica FIAB, ora più che mai. La pace come ideale e il pragmatismo di costruirla ogni giorno riducendo, con una scelta semplice e salutare, i proventi per i despoti del gas e del petrolio. Cambiamo abitudini per cambiare il mondo e per non cambiare il clima».
Per una tragica coincidenza con l'incidente di mercoledì sera, oggi ricorre il ventesimo anniversario della scomparsa di Riccardo Gallimben.......
Un giovane è morto nella serata di ieri mercoledì 22 giugno, investito mentre era in sella alla sua bicicletta da una volante della polizi.......
Torna il Festival Teatro a Pedali a Piossasco. 5 giorni di eventi in un festival a basso impatto ambientale per riflettere sul Pianeta e sul.......
E' convocata l' Assemblea ordinaria elettiva - sabato 2 aprile 2022 alle ore 14.30, che si svolgerà in presenza, presso il Cent.......
In questi giorni con questi venti di guerra, FIAB e noi tutti vorremmo comunicare il valore della pace attraverso il logo di FIAB unito a qu.......
La mattina di venerdì 7 gennaio ci ha lasciato Rosetta, grande capogita e storica dell'arte di Bici&Dintorni. Memorabili i Ferragosto i.......
La Consulta per la mobilità ciclistica scrive al nuovo Sindaco Lo Russo per "una città a misura di persona", congratulandosi per l'elezion.......
E' convocata l' Assemblea ordinaria - venerdì 26 marzo 2021, che si svolgerà a distanza, con l'applicazione webinar di Zoom,&n.......