ATTENZIONE: al momento, sabato 7 ore 19, il meteo prevede cielo nuvoloso per domattina e quindi la pedalata è CONFERMATA!
Domenica 8 maggio torna in tantissime città di tutta Italia l'allegro e colorato evento ideato da FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, per promuovere tra i più piccoli una mobilità attiva e sostenibile (a partire dal bike to school) e diffondere l’uso della bici tra i giovani e giovanissimi.
L’iniziativa si concretizza in una allegra pedalata in sicurezza lungo le vie cittadine (e non solo) ed è rivolta principalmente a bambini e ragazzi, ma è aperta a tutti: un’opportunità per pedalare insieme in famiglia o con gli amici!
Per il 2022 BIMBIMBICI vede aggiungersi, tra gli altri, il patrocinio di SIP Società Italiana di Pediatria il cui presidente ha dichiarato: “Andare a scuola a piedi o in bicicletta contribuisce non solo a rendere più vivibili le nostre città, ma anche a favorire stili di vita corretti, contrastando la sedentarietà. Gli stili di vita sani hanno maggiori benefici nella vita adulta se vengono adottati sin dall’infanzia”.
L’evento dell’8 maggio è una vera e propria occasione di festa. Il “popolo” di BIMBIMBICI è costituito da tutti coloro (grandi e piccini) che amano la bicicletta, la natura e desiderano vivere in un mondo sostenibile.
BIMBIMBICI vuole infatti sollecitare una riflessione sulla necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la sicurezza e la vivibilità dei centri urbani, dando spazio alle persone e migliorando la qualità dell’aria che si respira.
La pedalata organizzata con il patrocinio della Città di Torino, in collaborazione con la Polizia Municipale e l'Ufficio Scolastico Regionale si svolgerà con il seguente programma:
Ritrovi:
ore 9.00 presso i Giardini Grosa (fronte tribunale "Caccia"), partenza ore 9.30 in direzione piazza San Carlo
ore 10.00 Piazza San Carlo, partenza ore 10.30 verso il Motovelodromo di Corso Casale
ore 11.00 per i bimbi con le “rotelline” pista ciclabile fronte Motovelodromo
Trionfale ingresso al Velodromo - giro della pista, merenda e tante sorprese per tutti i bambini
ore 12.00 ritorno con arrivo ai Giardini Grosa alle ore 12.30 circa
Iscrizione gratuita e obbligatoria dal pulsante sottostante (si prega di compilare un modulo per ogni partecipante).
Controllare lo stato di manutenzione delle proprie biciclette prima della partenza!
Si richiede il rispetto del codice della strada e per i bambini l'utilizzo del casco.
I minori dovranno essere accompagnati dai genitori o tutori.
Ci accompagneranno anche i tandem dell'UCI.
In caso di maltempo e per informazioni consultare questo sito, oppure contattare il numero 3289618668 (anche con whatsapp)
Domenica 15 dicembre 2024 nell'ambito della rassegna NataleInCanto1) proponiamo una passeggiata in bicicletta per bimbi e familiari dal Cent.......
A Torino come in molte altre piazze italiane partecipiamo al presidio in piazza Castello fronte Prefettura per dire il nostro NO al *#Codice.......
Domenica 17 novembre, dalle ore 10 alle 13, presso il Motovelodromo Fausto Coppi - Corso Casale 144 Torino, potrai iscriverti, o rinnovare l.......
Al Parco del Meisino stanno aprendo i cantieri per realizzare la “Cittadella dello sport e dell'educazione ambientale” Quale impatto avr.......
Sotto questa Mole è bello pedalare.....E' il claim di questa campagna del Comune di Torino, aspettando il 1° luglio l'arrivo del Tour de F.......
Il Museo A come Ambiente di Torino partecipa alle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024. Mercoledì 5 giugno 2024 .......
Condividiamo l'iniziativa di Future Parade Torino per la difesa delle aree verdi e degli alberi condannati ad essere eliminati dai progetti .......
Domenica 17 marzo alle ore 10 4° edizione della pedalata per la Circoscrizione 7 .Ritrovo e partenza dal Centro d'Incontro in corso Belgio .......