La A come Ambiente che fa parte del nostro DNA FIAB Bici&Dintorni per la quale siamo anche presenti all'interno della Consulta Comunale di Torino per l'Ambiente ed il Verde, ci richiede di porre alla attenzione di tutti noi, anche di quelli che ancora non ne avessero preso coscienza, che in questi ultimi mesi nella nostra città e magari proprio nei quartieri in cui molti di noi risiedono, sono nati comitati spontanei di cittadini che intendono dire la propria opinione in merito ai progetti approvati o già in corso su differenti aree verdi della città, a partire dalle alberate dei corsi Umbria e Belgio, al Parco del Meisino, alla Pellerina sul cui suolo potrebbe essere costruito il nuovo ospedale Maria Vittoria, solo per citare i più recenti. Vi informiamo che, proprio nella Giornata Mondiale della Terra, è nata una rete chiamata "Resistenza Verde Torino" in cui sono presenti i rappresentanti dei vari comitati spontanei, il cui obiettivo comune è ricordare che la risorsa suolo è fragile, finita e non rinnovabile, fondamentale per mitigare l’effetto isola di calore e assorbire grandi quantità d’acqua, e che la sua tutela rappresenta una delle migliori strategie per far fronte ai cambiamenti climatici, i cui effetti sono già una tragica realtà.
Dal momento che lo Statuto della Città di Torino prevede il referendum propositivo, in tutte le circoscrizioni potrebbe partire a breve una sottoscrizione del testo referendario, in materia di consumo di suolo pubblico, aree verdi e molte alberate di Torino, cercheremo per quanto possibile di trasferire una informazione il più possibile oggettiva lasciando la libertà individuale di aderire e /o partecipare alle iniziative di questa rete di comitati spontanei.
Vi segnaliamo il blog del Forum nazionale “Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i Territori”, aggregato di associazioni e cittadini di tutta Italia (sul modello del Forum per l’acqua pubblica), che, mantenendo le peculiarità di ciascun soggetto, intende perseguire un unico obiettivo: salvare il paesaggio e il territorio italiano dalla deregulation e dal cemento selvaggio, nel suo articolo sulla nascita di Resistenza Verde Torino.
Ai SOCI di FIAB Torino Bici & Dintorni :in occasione dell'assemblea annuale 2025 abbiamo pensato ad una serata un pò diversa per condiv.......
La nostra sezione Piossasco a pedali organizza Venerdì 7 marzo dalle ore 18 il seguente evento presso il Mulino di Piossasco Sala Onda in v.......
IMPORTANTE. Il numero fisso della Sede (011-888981) è stato disattivato. Viene sostituito dal cellulare 328 961 8668 (anche messaggi WhatsA.......
Mercoledì 19 febbraio nell'accogliente cornice del Motovelodromo Fausto Coppi corso Casale 144 Torino alle ore 18 Laura Bertinetti rac.......
Segnaliamo a tutti gli utenti che potrebbero verificarsi rallentamenti e/o malfunzionamenti negli accessi all'AREA SOCI, stiamo lavorando pe.......
Con le feste di fine anno arriva il nuovo programma delle gite per il 2025. Sono 35 le escursioni in programma, ma come sempre altre se ne a.......
Da oggi Bici&Dintorni ha integrato nei suoi strumenti di pagamento l'app Satispay. Da questo momento potrete utilizzarla in altern.......
R1PUD1A, proprio come scritto nell'articolo 11 della Costituzione " L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli .......