Articolo di Omar Gatti, laureato in scienze motorie e Direttore della scuola di formazione di Bikeitalia, che da anni studia gli effetti che l’attività fisica di resistenza (come il ciclismo) ha sulla salute. Scrive: "Ho accettato il lockdown di Marzo-Maggio 2020 ma ora, vedendo soffiare venti di una nuova chiusura totale, ho deciso di scrivere questo articolo, per spiegare in dieci motivi (tutti supportati da evidenze scientifiche) perché vietare agli italiani di fare attività motoria all’aria aperta (corsa, camminata, nordic walking e bici) sarebbe dannoso e controproducente".
Attività fisica all’aperto significa anche muoversi in modo alternativo. Per esempio spostarsi in città in modo rapido e senza impatti sull’ambiente.
1-Chi ha una capacità aerobica più elevata ha meno complicazioni in caso di infezione
2-Chi fa attività fisica di resistenza ha un’aspettativa di vita più alta
3-L’attività fisica all’aperto non ha problemi di distanziamento sociale
4-L’attività fisica di tipo aerobico migliora l’autostima e l’umore
5-Non esiste solo il Covid-19
6-Vitamina D
7-I livelli di inquinanti e l’aggressività del Covid-19 sono correlate
8-L’attività motoria è un bisogno primario
9-I bambini di oggi saranno gli adulti di domani
10-Produttività
ll “Piano strategico per la riduzione della sedentarietà“ che abbiamo quindi elaborato consentirebbe di abbattere notevolmente i costi sanitari del nostro paese che dedicano 12,1 miliardi di euro/anno (l’8,9% dei costi totali del SSN) alla cura di malattie correlate all’inattività fisica. Se solo si riuscisse a ridurre del 20% il numero degli Italiani inattivi si otterrebbe un risparmio economico per il sistema Italia pari a 2,4 miliardi di euro/anno.
Articolo Bikeitalia Piano strategico
Da sabato 29 aprile in libreria l'ultima fatica di Bici&Dintorni, 20 itinerari In bici in Piemonte.Strade bianche e vie secondarie che a.......
Abbiamo perso uno dei migliori esperti della mobilità ciclistica cittadina.Mercoledì 12 alle 18.30 si svolgerà una pedalata collettiva pe.......
SAVE THE DATE - Aassemblea ordinaria, non elettiva quest'anno, quindi proponiamo una serata un pò diversa per condividere i tanti e nuovi p.......
In collaborazione con CAI-UGET che ci ospita proponiamo una serata ad ascoltare Renata Andolfi, ....una donna in solitaria dove l'aria.......
Domenica pomeriggio pedalata insieme agli amici di Molecola Legambiente Torino - Future Parade Torino - FIAB Torino Bike Pride e la musica s.......
Bici , natura & ambiente , sorrisi , amicizia e solidarietà !!!! FIAB Torino Bici & Dintorni .... a Torino dal 1988 !!! Iscri.......
Dal 28 al 30 ottobre si terrà la 6° edizione del Festival del Ciclista Lento a Ferrara. Motto della manifestazione: Beati gli ultimi che l.......
Vi proponiamo 4 incontri al Circolo dei Lettori per parlare di ecologia e sostenibilità. Il nostro pianeta, si sa, non sta tanto bene. Noi .......