Tutte le gite in bici

menu
Tutte

Castello di Malgra'

04 giugno 2023

La gita prevede la visita al castello di Malgrà, edificato nel Trecento dai San Martino, signori di Rivarolo........

Km: 70
Sterrato: 25 %
Durata: 1 g.g.
Media

Leggi tutto


Giornate del cicloturismo Fiab: la ex ferrovia Voghera Varzi e la pittura di Pelizza da Volpedo

10 giugno 2023

Un gemellaggio con Fiab Voghera per scoprire la ex ferrovia che risale la valle Staffora e per ammirare sul posto le opere pittoriche di Pelizza e il grande quadro simbolo del risc.......

Km: 65+50
Sterrato: 0 %
Durata: 2 g.g.
Media

Leggi tutto


Giro laghi di Avigliana

10 giugno 2023

Percorso ad anello che con tratti su strada sterrata conduce ad Avigliana ed ai laghi, il secondo si farà il periplo .......

Km: 50
Sterrato: 10 %
Durata: 1 g.g.
Impegnativa

Leggi tutto


Castellinando & Dintorni

17 giugno 2023

Percorso collinare contornate da lussureggianti paesaggi agresti che ci guideranno al panoramico Castello di Govone per poi raggiungere Castellinaldo e scendere a Valpone per pran.......

Km: 65
Sterrato: 0 %
Durata: 1 g.g.
Impegnativa

Leggi tutto


Il lago di Meugliano

25 giugno 2023

Una piccola perla naturale incastonata nella Valle Chiusella contornato dai piccoli paesi di questa splendida valle.......

Km: 55
Sterrato: 0 %
Durata: 1 g.g.
Media

Leggi tutto


La mia via Silente 2023 "a rimirar le stelle" a Saint Barthelemy (AO)

01 luglio 2023

Partiamo dalla Dora Baltea nei pressi del Castello di Fenis e raggiungiamo Augusta Praetoria Salassorum. Lasciamo la vivacissima città romana per assaporare una valle autentica e.......

Km: 70
Sterrato: 0 %
Durata: 1 g.g.
Impegnativa

Leggi tutto


Stappiamo la solidarietà

03 settembre 2023

Obiettivo della gita è raggiungere il container in cui vengono raccolti i tappi di plastica, dalla vendita dei quali si alimenta la raccolta fondi del gruppo di Santena per sosten.......

Km: 40
Sterrato: 20 %
Durata: 1 g.g.
Facile

Leggi tutto


L'Antica Riseria San Giorgio di Fontanetto Po

09 settembre 2023

La gita ha come meta il Mulino San Giovanni di Fontanetto Po. Attivo per la lavorazione del riso fino alla fine degli anni '90, mostra ancora, perfettamente funzionanti, i macchina.......

Km: 60
Sterrato: 10 %
Durata: 1 g.g.
Media

Leggi tutto


Posti della Malora

09 settembre 2023

I posti della Malora ... alias "Le colline di Fenoglio parte seconda". A completamento del giro fenogliano dello scorso anno, questa seconda panoramicissima pedalata tra le collin.......

Km: 60
Sterrato: 0 %
Durata: 1 g.g.
Impegnativa

Leggi tutto


Verso Canischio tra storia e cultura Canavesana

10 settembre 2023

Il nostro viaggio ci porterà a ritroso nel tempo aprendoci le porte verso i luoghi dove secondo la leggenda visse la regina Adelaide di Susa. Un percorso piacevole che alterna tra.......

Km: 41
Sterrato: 10 %
Durata: 1 g.g.
Media

Leggi tutto


La saga di Volvera - Quarto episodio - I segreti della Confraternita

23 settembre 2023

Torniamo a Volvera per visitare un monumento aperto apposta per noi in compagnia del nostro amico Attilio, straordinario narratore di vicende storiche, curiosità e misteri........

Km: 35
Sterrato: 40 %
Durata: 1 g.g.
Facile

Leggi tutto


Un mulino a vento in Canavese

30 settembre 2023

Il percorso proposto si sviluppa nel verde Canavese, tra la Val Malone e la Val Gallenca, nei territori di Rivara Canavese, Levone, Rocca, Forno, Pratiglione, Canischio e Prascorsa.......

Km: 39
Sterrato: 60 %
Durata: 1 g.g.
Impegnativa

Leggi tutto


Le tre abazie

01 ottobre 2023

Tre esempi di insediamenti cistercensi di cui rimangono i segni e le trasformazioni nel tempo.......

Km: 65
Sterrato: 10 %
Durata: 1 g.g.
Media

Leggi tutto


Andar per panchine ... quinta puntata!

07 ottobre 2023

Festeggeremo il primo LUSTRO della saga delle panchinone con un panoramicissimo percorso tra Langhe e Monferrato che ci porterà ad aggiungere ulteriori quattro panchinone alla nos.......

Km: 65
Sterrato: 0 %
Durata: 1 g.g.
Impegnativa

Leggi tutto


Ceronda con gelato

07 ottobre 2023

Percorso naturalistico che ci porta alla scoperta del torrente Ceronda , fin quasi alla sorgente. C'è un tratto impegnativo per raggiungere l'abitato di Varisella. Dislivello .......

Km: 45
Sterrato: 30 %
Durata: 1 g.g.
Media

Leggi tutto


iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Prossime gite


sab

01 apr

Le colline di casa mia alla scoperta del Canavese
Partenza dall'Abbazia Fruttuaria di San Benigno. Pedaliamo in direzion.......

dom

02 apr

Antica via di Francia
L'antica via di Francia si snoda tra i paesi della bassa val Susa, e u.......

sab

15 apr

Spiagge, castelli e... blues. I racconti del Sangone
Lungo le sponde del Sangone incroceremo vecchie storie torinesi, caste.......

dom

16 apr

San Giovanni ai campi
Visita alla chiesa romanica intitolata a San Giovanni Battista a Piobe.......

dom

16 apr

Dal lager alla penna: Primo Levi da scoprire
in gemellaggio con Fiab Genova un ricordo con letture (curate da Ricca.......

sab

22 apr

Da Casa Cervi itinerario a margherita in Val d'Enza
In occasione del 25 aprile e della giornata Fiab Resistere, pedalare, .......

dom

23 apr

Piccoli Musei Grandi Tesori: il museo etnografico il Vomere di Drubiaglio
Un piccolo museo costruito con pazienza, raccogliendo oggetti, materia.......

mar

25 apr

Grugliasco terra di martiri civili
Grugliasco è stata insignita della Medaglia d'Oro al valore partigian.......

dom

30 apr

Dalla via delle Risorgive alla Big Bench sul Sentiero delle Ochette
Partendo da Stupinigi, attraversando il Parco, raggiungeremo Volvera -.......

sab

06 mag

Vista Pellice
L'anello prevede di percorrere la panoramica della Val Pellice che da .......


Brochure gite 2023

Il programma è ovviamente condizionato nel suo svolgimento dall’evolversi della situazione Covid-19
Programma gite 2023 Bici &Dintorni

Scarica la brochure delle gite 2023 come comodo promemoria.

Programma 2023


Copie dei libretti saranno presto in distribuzione:
  • in sede, Via Andorno 35/b negli orari di apertura
  • presso il punto informativo del Comune di Torino, in piazza Palazzo di Città
  • alla partenza delle gite
  • e presso gli esercizi che ricevono le iscrizioni
  • Nota: ai soci privi di email e ai residenti fuori città verrà inviato, su richiesta, con posta ordinaria.

  • Card image

    Weekend in bici


    Le vostre osservazioni dopo la partecipazione alla gita sono assai gradite!

    Potete esprimere il vostro giudizio con un questionario online, oppure scaricare il questionario in formato pdf, compilarlo e inviarlo via email o via fax.

    Card image

    Ciclovacanze