Solo i numeri ci possono salvare

29 Gennaio 2024

Solo i numeri ci possono salvare

Nel gran polverone del dibattito pubblico che si è sollevato questi giorni intorno al tema delle Città 30, crescono polemiche e si fanno largo opinioni che alimentano una cattiva informazione, mentre latitano i riferimenti a dati e studi scientifici. Lasciamo la parola al Centro Studi Fiab che nei post che vi proponiamo qui sotto riepilogano lo stato dell'arte e soprattutto supportano con dati statistici i pro e i contro.

Cos'è una Città 30? una Città 30 è, esattamente come oggi, un insieme di strade con limiti diversificati a 30 e a 50. L’unica differenza è l’inversione tra la regola e l’eccezione; la norma diventano i 30 km/h, fatti salvi gli assi di scorrimento veicolare che restano a 50. Ne consegue che si tratta solo di una definizione, che in quanto tale non può essere vietata per legge.

La sintesi più efficace è sicuramente quella di Edoardo Galatola, Responsabile Sicurezza FIAB, che afferma: “L’introduzione della città 30 può comportare la perdita di un minuto in un tragitto urbano.  Un minuto del proprio tempo non vale un morto in meno? L’assunto del decreto è proprio questo: un minuto perso non vale un morto in meno. È come se si affermasse che la sicurezza del lavoro non è una priorità, perché non si deve inficiare la produttività. Nessun giudice assolverebbe chi applica una filosofia analoga. E i morti sul lavoro sono solo un terzo dei tremila morti annui sulla strada”.


Esperto Fiab Analisi Fiab direttiva MIT Risposta associazioni



Potrebbe interessarti anche...


Tanti auguri di buone feste da FIAB! 🎄🎁 bici &Dintorni

Tanti auguri di buone feste da FIAB! 🎄🎁
23 Dicembre 2024

Quello che segue è il messaggio di auguri di Alessandro Tursi, presidente FIAB, con il bilancio di un anno di attivtà molto intenso.Cariss.......


Conferenza Presidenti Fiab 2024 a Milano bici &Dintorni

Conferenza Presidenti Fiab 2024 a Milano
30 Novembre 2024

Tra venerdì 29 novembre e domenica 1 dicembre si è svolta a Milano, presso il centro polifunzionale Monte Rosa 91, l'annuale Conferenza de.......


Stabilite le quote sociali per il 2025 bici &Dintorni

Stabilite le quote sociali per il 2025
05 Ottobre 2024

Il Consiglio Direttivo di FIAB Torino Bici&Dintorni, l'1 ottobre 2024, ha deliberato le quote sociali per l'anno prossimo, per allinearl.......


PACICLICA 2024 - Cordata Blu Avvicinamento Follonica–San Severino Marche- Ancona bici &Dintorni

PACICLICA 2024 - Cordata Blu Avvicinamento Follonica–San Severino Marche- Ancona
21 Aprile 2024

PACICLICA intende richiamare l’attenzione sul nesso ormai inscindibile tra pace e sostenibilità ambientale. La non violenza e il rispetto.......


Rassegna stampa rivista BC bici &Dintorni

Rassegna stampa rivista BC
31 Gennaio 2024

Vorremmo segnalarvi alcuni articoli dell'ultimo numero della rivista BC, che è appena stato distribuito agli abbonati, ricchi di spunti int.......


Solo i numeri ci possono salvare bici &Dintorni

Solo i numeri ci possono salvare
29 Gennaio 2024

Nel gran polverone del dibattito pubblico che si è sollevato questi giorni intorno al tema delle Città 30, crescono polemiche e si fanno l.......


Campagna Tesseramento 2024 bici &Dintorni

Campagna Tesseramento 2024
01 Ottobre 2023

Dal 1° ottobre, si apre la campagna tesseramento 2024, la tessera sarà quindi valida da oggi fino al 31 dicembre 2024.Quest’anno lo slog.......


Settimana Europea della Mobilità, “Cambia stile, vai in bici!” bici &Dintorni

Settimana Europea della Mobilità, “Cambia stile, vai in bici!”
16 Settembre 2023

Dal 16 al 22 settembre torna una nuova edizione della Settimana Europea della Mobilità (SEM), un’iniziativa promossa per il decimo anno c.......




iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Post in evidenza


Tanti auguri di buone feste da FIAB! 🎄🎁
Quello che segue è il messaggio di auguri di Alessandro Tursi, presidente FIAB, con il bilancio di un anno di attivtà molto inte.......

Regalo di Natale - Pronto il programma gite 2025
Con le feste di fine anno arriva il nuovo programma delle gite per il 2025. Sono 35 le escursioni in programma, ma come sempre alt.......

Approvato al Senato il CdS Salvini - Adesso che si fa?
Il Senato della Repubblica ha approvato la legge di riforma voluta dal ministro Salvini. Sono state ignorate tutte le proposte con.......



Eventi


InCantaBici
Domenica 15 dicembre 2024 nell'ambito della rassegna NataleInCanto1) proponiamo una passeggiata in bicicletta per bimbi e familiar.......

Stop al Codice della Strage
A Torino come in molte altre piazze italiane partecipiamo al presidio in piazza Castello fronte Prefettura per dire il nostro NO a.......

Domenica 17 novembre - giornata tesseramento FIAB 2025
Domenica 17 novembre, dalle ore 10 alle 13, presso il Motovelodromo Fausto Coppi - Corso Casale 144 Torino, potrai iscriverti, o r.......


Card image

Weekend in bici


Iniziative


Una testimonianza speciale al corso bici per adulti
Sabato 2 novembre, con una settimana di ritardo causa il cattivo tempo,  si è chiusa l'edizione autunnale del corso bici per.......

Bimbimbici 2024
Bimbimbici è la manifestazione nazionale di FIAB che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta t.......

Serata gASTROnomica
Serata GAstroNomica con grigliata per la notte di San Lorenzo, allo spaccio di cultura della Portineria di Borgo San Paolo.lezione.......


Card image

Ciclovacanze


Notizie


Regalo di Natale - Pronto il programma gite 2025
Con le feste di fine anno arriva il nuovo programma delle gite per il 2025. Sono 35 le escursioni in programma, ma come sempre alt.......

Novità - Attivato Satispay
Da oggi Bici&Dintorni ha integrato nei  suoi strumenti di pagamento l'app Satispay. Da questo momento potrete utilizzarla.......

Questa pagina R1PUD1A la guerra
R1PUD1A, proprio come scritto nell'articolo 11 della Costituzione " L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla liber.......