AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio con GEPA (Giardini e Paesaggi Aperti) organizzano Sabato 17 maggio un tour in bicicletta sulla Spina Centrale di Torino a cui noi faremo da accompagnatori. Se interessati e disponibili ad accompagnare il gruppo Aiapp contattare il numero in calce anche WhatsApp.
Alle ore 9.00 Si parte dall'Open 011, in Corso Venezia 11, con l'Assessora alla Mobilità Dolce Chiara Foglietta che illustrerà le politiche della città sul tema insieme all'Arch. Maria Teresa Massa. Visiteremo gli interventi NBS dell'Open 011 e poi, in collaborazione con FIAB Bici&Dintorni, si sale in bicicletta lungo le piste ciclabili della Spina Centrale e visiteremo tutte le realizzazioni, passate, presenti e future sul tema della ciclabilità, sostenibilità e paesaggio per raggiungere il Parco Pietro Mennea con un aperitivo per i partecipanti.
Itinerario: Lungo il Percorso visiteremo: - Open 011 - la terrazza verde e la serra aeroponica -
Via Stradella - il nuovo parcheggio verde e senza asfalto -
Spina 3 - Parco Dora - la trasformazione delle ex aree industriali in un grande parco -
Passante ferroviario - la copertura della ferrovia interrata -
Spina 2 - Grattacielo Intesa San Paolo e OGR Officine Grandi Riparazioni -
Via Braccini - nuovi parcheggi verdi -
Spina 1 - Piazza Delpiano e Parco Mennea - OrtoMennea con Aperitivo per i partecipanti
Orari: 9-13
AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio con GEPA (Giardini e Paesaggi Aperti) organizzano Sabato 17 maggio un tour in bic.......
Domenica 15 dicembre 2024 nell'ambito della rassegna NataleInCanto1) proponiamo una passeggiata in bicicletta per bimbi e familiari dal Cent.......
A Torino come in molte altre piazze italiane partecipiamo al presidio in piazza Castello fronte Prefettura per dire il nostro NO al *#Codice.......
Domenica 17 novembre, dalle ore 10 alle 13, presso il Motovelodromo Fausto Coppi - Corso Casale 144 Torino, potrai iscriverti, o rinnovare l.......
Al Parco del Meisino stanno aprendo i cantieri per realizzare la “Cittadella dello sport e dell'educazione ambientale” Quale impatto avr.......
Sotto questa Mole è bello pedalare.....E' il claim di questa campagna del Comune di Torino, aspettando il 1° luglio l'arrivo del Tour de F.......
Il Museo A come Ambiente di Torino partecipa alle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024. Mercoledì 5 giugno 2024 .......
Condividiamo l'iniziativa di Future Parade Torino per la difesa delle aree verdi e degli alberi condannati ad essere eliminati dai progetti .......