Bicicletta che passione: sulle tracce di Antonelli!

03 Ottobre 2018

Bicicletta che passione: sulle tracce di Antonelli!

Appuntamento a Torino mercoledì 3 ottobre 2018 con gli studenti e gli insegnanti del Liceo Artistico “F. Casorati” di Novara e del Liceo Artistico “Cottini” di Torino. Il progetto di promozione all’attività di mobilità sostenibile mira a prediligere l’uso della bicicletta per gli spostamenti, persegue l’obiettivo di mobilità dolce che riduce l’impatto del traffico e dell’inquinamento e favorisce uno stile di vita più salutare. È realizzato grazie ad un lavoro di condivisione di intenti tra il dirigente scolastico e insegnanti del Liceo Artistico “F. Casorati” e con la collaborazione di Ufficio Provinciale di Educazione Motoria, Fisica e Sportiva, Ufficio della Provincia per l’Istruzione, Comune di Novara, Comune di Bellinzago, Coni, Panathlon Novara, FIAB Novara Amici della bici e FIAB Torino Bici & Dintorni, Liceo Artistico “Cottini” di Torino, ATL Novara, Associazione Irrigazione Est Sesia, Consorzio irriguo. La manifestazione si inserisce nell’ambito delle azioni promosse sul territorio per la diffusione di corretti stili di vita e benessere fisico, della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile e della promozione dell’educazione ambientale. Gli obiettivi generali del progetto sono: offrire strumenti e opportunità per avvicinare gli studenti ai temi legati alla mobilità sostenibile, supportare la crescita delle nuove generazioni attente all’ambiente e al territorio in cui sono inserite, sostenere un cambiamento culturale indirizzato al mutamento dello stile di vita, appassionare i giovani ai temi dell’innovazione, promuovere nuove idee tra studentesse e studenti con particolare attenzione all’economia green e al turismo sostenibile, sviluppare le conoscenze e le capacità necessarie per potenziare lo sviluppo sostenibile del nostro pianeta. Programma: A.S. 2016/2017 Progetto Educazione alla Sicurezza Stradale “Instradiamoci” A.S. 2017/2018 Progetto “Bicicletta che passione”. Attività a Novara con percorso cittadino in bicicletta sulle tracce di Alessandro Antonelli; Mini percorso facile, culturale e sportivo di libero accesso al turismo e per scopo didattico alle scuole primarie e di primo grado; Attività in Provincia con percorso in bici da Novara a Bellinzago attraverso la rete irrigua del Canale Cavour e del Canale Regina Elena sulle tracce di A. Antonelli A.S. 2018/2019 Progetto “Bicicletta che passione”. Attività in Regione con percorso in bici a Torino Novara e Torino unite dalla storia e dalla natura, A. Antonelli e le vie d’acqua. Uscita didattica e gemellaggio con una classe del Liceo Artistico “R. Cottini” di Torino, docente di riferimento prof.ssa Gisella Borgo. Attività in Europa con percorso in bici in Europa, le vie ciclabili in Europa seguendo la rete irrigua, esperienza in bicicletta a… (Chalon sur Saone, Coblenza, Olanda, da programmare) Ideatrice e referente del progetto “Bicicletta che passione” Prof.ssa Maria Chiara Depaulis.




Potrebbe interessarti anche...


AAA - Volontari cercasi bici &Dintorni

AAA - Volontari cercasi
03 Novembre 2022

L'associazione sta continuando a crescere ed è riconosciuta sul territorio. Le iniziative e gli impegni sono dunque sempre più numerosi e .......


Quando l'allieva supera i maestri, una storia di successo ciclabile bici &Dintorni

Quando l'allieva supera i maestri, una storia di successo ciclabile
09 Giugno 2022

E’ proprio vero che andare in bicicletta, una volta imparato, non si scorda più. Lo dimostra la nostra allieva Mirela che da adulta nel 2.......


Non solo contro - Educazione stradale a Mappano bici &Dintorni

Non solo contro - Educazione stradale a Mappano
29 Aprile 2022

Quattro incontri, di cui 2 condotti dai nostri volontari, per 8 classi di elementari e medie dell'Istituto Comprensivo "Falcone" di Mappano .......


Resto Mangia Plus bici &Dintorni

Resto Mangia Plus
17 Dicembre 2021

Nel video qui allegato, frutto del lavoro di nostri soci, conoscerete questa iniziativa di sostenibilità e solidarietà che ci vede protago.......


Non è mai troppo tardi bici &Dintorni

Non è mai troppo tardi
23 Ottobre 2021

Tra le tante attività che l'associazione propone per la diffusione dell'uso della bicicletta, una in particolare riscuote particolare succe.......


BIMBIMBICI 2021 bici &Dintorni

BIMBIMBICI 2021
10 Ottobre 2021

Finalmente .......questa mattina la città è nostra. Quest'anno in ottobre torna l'allegra pedalata per le vie della città dedicata ai bam.......


Settimana Europea Mobilità Sostenibile 2021 bici &Dintorni

Settimana Europea Mobilità Sostenibile 2021
16 Settembre 2021

Prendi a cuore il tuo ambiente: scegli la bici! !Anche quest’anno dal 16 al 22 settembre FIAB porterà nelle città centinaia di iniziativ.......


SEMS 2020 - Inaugurazione via Nizza riqualificata. RINVIATA a data da definire bici &Dintorni

SEMS 2020 - Inaugurazione via Nizza riqualificata. RINVIATA a data da definire
20 Settembre 2020

Ore 12 ritrovo via Nizza angolo Corso Sommelier per inaugurazione via Nizza con taglio del nastro e banda Musicale GTT........




iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Post in evidenza


Giornata internazionale della bicicletta
In occasione della giornata internazionale della bicicletta, pedalata sulla Ciclovia Francigena della Val di Susa, partecipando al.......

In bici dal Motovelodromo al Salone del Libro- AGGIORNAMENTO METEO
Nonostante il meteo veramente poco favorevole, CONFERMIAMO che la presentazione del libro "In bici in Piemonte" prevista sabato 20.......

PACICLICA 2023 - Cordata Blu da Sarzana a Perugia-Assisi
PACICLICA intende richiamare l’attenzione sul nesso ormai inscindibile tra pace e sostenibilità ambientale. La non violenza e i.......



Eventi


In bici dal Motovelodromo al Salone del Libro- AGGIORNAMENTO METEO
Nonostante il meteo veramente poco favorevole, CONFERMIAMO che la presentazione del libro "In bici in Piemonte" prevista sabato 20.......

BIMBIMBICI 2023
Bimbimbici è la manifestazione nazionale di FIAB che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta t.......

La 7 in bici al Motovelodromo II edizione
All'interno del ricco programma di eventi della Festa di Vanchiglietta, l'iniziativa "La7 in bici al Motovelodromo" finalizzata al.......


Card image

Weekend in bici


Iniziative


AAA - Volontari cercasi
L'associazione sta continuando a crescere ed è riconosciuta sul territorio. Le iniziative e gli impegni sono dunque sempre più n.......

Quando l'allieva supera i maestri, una storia di successo ciclabile
E’ proprio vero che andare in bicicletta, una volta imparato, non si scorda più. Lo dimostra la nostra allieva Mirela che da ad.......

Non solo contro - Educazione stradale a Mappano
Quattro incontri, di cui 2 condotti dai nostri volontari, per 8 classi di elementari e medie dell'Istituto Comprensivo "Falcone" d.......


Card image

Ciclovacanze


Notizie


In bici in Piemonte - da oggi in libreria
Da sabato 29 aprile in libreria l'ultima fatica di Bici&Dintorni, 20 itinerari In bici in Piemonte.Strade bianche e vie second.......

Pedaliamo con Gabriele per l'ultimo saluto all'attivista in bicicletta
Abbiamo perso uno dei migliori esperti della mobilità ciclistica cittadina.Mercoledì 12 alle 18.30 si svolgerà una pedalata col.......

Assemblea annuale dei soci Fiab Torino Bici&Dintorni
SAVE THE DATE - Aassemblea ordinaria, non elettiva quest'anno, quindi proponiamo una serata un pò diversa per condividere i tanti.......