Resto Mangia Plus

17 Dicembre 2021


Nel video qui allegato, frutto del lavoro di nostri soci, conoscerete questa iniziativa di sostenibilità e solidarietà che ci vede protagonisti.

Il progetto Resto…mangia plus! è un’evoluzione del progetto “Resto…mangia!”, nato nel 2018 per il recupero dell’invenduto dal mercato del giovedì di Avigliana.

“Resto…mangia plus!” recupera cibo invenduto o non somministrato dagli esercizi commerciali come negozi di alimentari, bar o tavole calde, situati attorno alle direttrici di c.so Laghi e c.so Torino, mediante un mezzo ecologico come la bicicletta a pedalata assistita o lo Scoiattolo, ossia una specie di risciò.

Il cibo recuperato viene distribuito in primis alle persone individuate dal servizio sociale ed eventualmente segnalate dalla Caritas che presentano un bisogno sociale, ma anche capacità e talenti da mettere a disposizione del progetto e della comunità locale. Tutti coloro che si impegnano nella realizzazione del progetto (beneficiari e volontari) acquisiscono lo status di Ecovolontario in quanto si iscrivono al Gruppo ecovolontari di Avigliana, sottogruppo della protezione civile che, attraverso azioni concrete, si pone obiettivi di tutela ambientale e di diffusione di buone pratiche legate al rispetto dell’ambiente e della sua salvaguardia.

“Resto…mangia plus!” è stato possibile grazie al finanziamento della Fondazione Time2, che ha dato la possibilità alle associazioni dei territori pedemontani di partecipare al bando Prossimi. Avendo vinto questo bando, il progetto ha potuto prendere il via nella primavera del 2021 e, nonostante la pandemia, è proseguito fino a settembre dello stesso anno. Ora, anche se sono terminati i finanziamenti, la Città di Avigliana ha deciso di proseguire ugualmente il progetto, investendo risorse proprie per continuare a fornire un aiuto a famiglie in difficoltà e, contemporaneamente, per evitare che vengano buttati via alimenti che sono ancora di buona qualità.

Il progetto "Resto ... mangia plus!" prevede l'uso di un veicolo ecologico per il trasporto delle merci. Partito inizialmente con l'uso di biciclette a pedalata assistita corredate di carrello appendice fino all'arrivo dello "Scoiattolo". Il modello Scoiattolo è un triciclo da trasporto a tre ruote, che sfrutta la forza muscolare umana con l’ assistenza di un motore elettrico, dedicato al trasporto di merci o di persone. Un prodotto italiano della ditta Brezza di Vigevano. FIAB Torino Bici & Dintorni da oltre trent'anni opera sul territorio per incentivare l’uso della bicicletta nell’ambito quotidiano, promuovendo un modo di muoversi salutare per le persone, sostenibile sul piano sociale, rispettoso dell’ambiente e dell’aria che respiriamo. La versatilità dello “Scoiattolo” per il trasporto di persone e cose permetterà anche la nascita di nuove esperienze di mobilità sostenibile in ambito turistico , culturale e scolastico. Andiamo oltre insieme ...per raggiungere nuovi traguardi .

Canale Youtube BD



Potrebbe interessarti anche...


AAA - Volontari cercasi bici &Dintorni

AAA - Volontari cercasi
03 Novembre 2022

L'associazione sta continuando a crescere ed è riconosciuta sul territorio. Le iniziative e gli impegni sono dunque sempre più numerosi e .......


Quando l'allieva supera i maestri, una storia di successo ciclabile bici &Dintorni

Quando l'allieva supera i maestri, una storia di successo ciclabile
09 Giugno 2022

E’ proprio vero che andare in bicicletta, una volta imparato, non si scorda più. Lo dimostra la nostra allieva Mirela che da adulta nel 2.......


Non solo contro - Educazione stradale a Mappano bici &Dintorni

Non solo contro - Educazione stradale a Mappano
29 Aprile 2022

Quattro incontri, di cui 2 condotti dai nostri volontari, per 8 classi di elementari e medie dell'Istituto Comprensivo "Falcone" di Mappano .......


Resto Mangia Plus bici &Dintorni

Resto Mangia Plus
17 Dicembre 2021

Nel video qui allegato, frutto del lavoro di nostri soci, conoscerete questa iniziativa di sostenibilità e solidarietà che ci vede protago.......


Non è mai troppo tardi bici &Dintorni

Non è mai troppo tardi
23 Ottobre 2021

Tra le tante attività che l'associazione propone per la diffusione dell'uso della bicicletta, una in particolare riscuote particolare succe.......


BIMBIMBICI 2021 bici &Dintorni

BIMBIMBICI 2021
10 Ottobre 2021

Finalmente .......questa mattina la città è nostra. Quest'anno in ottobre torna l'allegra pedalata per le vie della città dedicata ai bam.......


Settimana Europea Mobilità Sostenibile 2021 bici &Dintorni

Settimana Europea Mobilità Sostenibile 2021
16 Settembre 2021

Prendi a cuore il tuo ambiente: scegli la bici! !Anche quest’anno dal 16 al 22 settembre FIAB porterà nelle città centinaia di iniziativ.......


SEMS 2020 - Inaugurazione via Nizza riqualificata. RINVIATA a data da definire bici &Dintorni

SEMS 2020 - Inaugurazione via Nizza riqualificata. RINVIATA a data da definire
20 Settembre 2020

Ore 12 ritrovo via Nizza angolo Corso Sommelier per inaugurazione via Nizza con taglio del nastro e banda Musicale GTT........




iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Post in evidenza


Giornata internazionale della bicicletta
In occasione della giornata internazionale della bicicletta, pedalata sulla Ciclovia Francigena della Val di Susa, partecipando al.......

In bici dal Motovelodromo al Salone del Libro- AGGIORNAMENTO METEO
Nonostante il meteo veramente poco favorevole, CONFERMIAMO che la presentazione del libro "In bici in Piemonte" prevista sabato 20.......

PACICLICA 2023 - Cordata Blu da Sarzana a Perugia-Assisi
PACICLICA intende richiamare l’attenzione sul nesso ormai inscindibile tra pace e sostenibilità ambientale. La non violenza e i.......



Eventi


In bici dal Motovelodromo al Salone del Libro- AGGIORNAMENTO METEO
Nonostante il meteo veramente poco favorevole, CONFERMIAMO che la presentazione del libro "In bici in Piemonte" prevista sabato 20.......

BIMBIMBICI 2023
Bimbimbici è la manifestazione nazionale di FIAB che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta t.......

La 7 in bici al Motovelodromo II edizione
All'interno del ricco programma di eventi della Festa di Vanchiglietta, l'iniziativa "La7 in bici al Motovelodromo" finalizzata al.......


Card image

Weekend in bici


Iniziative


AAA - Volontari cercasi
L'associazione sta continuando a crescere ed è riconosciuta sul territorio. Le iniziative e gli impegni sono dunque sempre più n.......

Quando l'allieva supera i maestri, una storia di successo ciclabile
E’ proprio vero che andare in bicicletta, una volta imparato, non si scorda più. Lo dimostra la nostra allieva Mirela che da ad.......

Non solo contro - Educazione stradale a Mappano
Quattro incontri, di cui 2 condotti dai nostri volontari, per 8 classi di elementari e medie dell'Istituto Comprensivo "Falcone" d.......


Card image

Ciclovacanze


Notizie


In bici in Piemonte - da oggi in libreria
Da sabato 29 aprile in libreria l'ultima fatica di Bici&Dintorni, 20 itinerari In bici in Piemonte.Strade bianche e vie second.......

Pedaliamo con Gabriele per l'ultimo saluto all'attivista in bicicletta
Abbiamo perso uno dei migliori esperti della mobilità ciclistica cittadina.Mercoledì 12 alle 18.30 si svolgerà una pedalata col.......

Assemblea annuale dei soci Fiab Torino Bici&Dintorni
SAVE THE DATE - Aassemblea ordinaria, non elettiva quest'anno, quindi proponiamo una serata un pò diversa per condividere i tanti.......