Manuale del ciclista urbano

01 Gennaio 2018

Manuale del ciclista urbano

Vi proponiamo alcuni passi tratti da "Il manuale del ciclista urbano" pubblicazione realizzata da FIAB Torino Bici & Dintorni. Il manuale è rivolto a tutti i ciclisti urbani per aiutarli ad affrontare il traffico di Torino in modo piacevole, inoltre, un contributo per rendere la nostra città più civile e vivibile per tutti. Il ciclismo urbano: una rivoluzione silenziosa e civile "Sono sempre di più le persone che scelgono la bicicletta per spostarsi in città. La bici è di moda, ed è sempre più presente nelle pubblicità (perfino in quelle delle automobili!) perché promuove un'immagine giovanile e positiva. Torino ha le caratteristiche giuste per favorire i ciclisti: è quasi tutta in piano, ha strade ampie, numerosi assi portanti dotati di controviali per separare il traffico veloce da quello più lento. Il clima in inverno è freddo, ma meno che nel Nord Europa dove anche gli anziani usano la bici tutto l’anno. Però spostarsi in bici a Torino non è semplice: Nelle città europee (Parigi, Berlino, Amsterdam, Copenaghen e tantissime altre) le ciclabili sono collocate a destra della carreggiata, contigue ai marciapiedi. Sono state progettate così per favorire l'uso della bici e per ridurre l'inquinamento e l'uso delle automobili (con relativa occupazione di spazi nelle strade per i parcheggi). A Torino, invece, il criterio di progettazione prevalente è sempre stato quello di non eliminare i parcheggi. Quindi le ciclabili di Torino sono collocate in prevalenza tra viali e controviali, oppure sui marciapiedi, e in molti casi si interrompono in corrispondenza degli incroci. Ciò le rende pericolose. Le ciclabili esistenti stanno andando in rovina, sono piene di buche e richiedono l’uso di bici ammortizzate per non rompersi la schiena. Semplicemente, non viene fatta la manutenzione. Come risultato, attraversare Torino in bici nei tragitti Nord-Sud o Est-Ovest continua ad essere rischioso, se si è distanti dalle ciclabili del Po e della Dora. Le zone 30, che costerebbero poco, non vengono fatte (l’unica a Torino risale al 2008). Anche se è dimostrato che riducono gli incidenti per tutti. L'intermodalità (la possibilità di trasportare le bici su mezzi pubblici come metro e treni, per le lunghe distanze) è scoraggiata. Non esistono neppure parcheggi per bici in prossimità delle stazioni ferroviarie. Esiste un Biciplan creato dal comune, ricco di buone intenzioni, ma purtroppo fermo sulla carta. Il cammino da fare per diventare una città più ecosostenibile è lungo, ma noi siamo determinati a incalzare le amministrazioni pubbliche per raggiungere l'obiettivo: "più ciclisti, più sicuri". Per fare questo abbiamo bisogno del sostegno di tutti voi, quindi associatevi, più saremo, più conteremo.


Scarica il manuale



Potrebbe interessarti anche...


Ciclabile Umana - Abbiamo bisogno di tanta partecipazione bici &Dintorni

Ciclabile Umana - Abbiamo bisogno di tanta partecipazione
24 Gennaio 2023

Cosa è una CICLABILE UMANA? un FLASH MOB per strade sicure e sane per tutte e tutti.Per mostrare che ogni giorno sono tante le persone, di .......


Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada. Comunicato ufficiale del Quirinale bici &Dintorni

Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada. Comunicato ufficiale del Quirinale
21 Novembre 2022

Il 20 novembre, è la Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, ricorrenza istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Uni.......


Guida Progettare ciclabilità sicura bici &Dintorni

Guida Progettare ciclabilità sicura
21 Marzo 2021

Pubblicata la Guida a progettare la ciclabilità sicura  a cura del Centro Studi Fiab e di vari altri esperti di ciclabiltà.Le ultime .......


#IOrispettoilciclista bici &Dintorni

#IOrispettoilciclista
18 Luglio 2020

L'ultima impresa di Paola Gianotti: 1500 chilometri, 80 comuni e 500 cartelli per la sicurezza stradale: sabato 18 luglio ha ultimato il suo.......


Casco obbligatorio? Non è una buona idea. bici &Dintorni

Casco obbligatorio? Non è una buona idea.
02 Gennaio 2018

Ogni tanto qualcuno lo propone. Ma non funziona, come dimostra uno studio svedese che porta i risultati dell’introduzione del casco obblig.......


Manuale del ciclista urbano bici &Dintorni

Manuale del ciclista urbano
01 Gennaio 2018

Vi proponiamo alcuni passi tratti da "Il manuale del ciclista urbano" pubblicazione realizzata da FIAB Torino Bici & Dintorni. Il manual.......


Sicurezza in bici bici &Dintorni

Sicurezza in bici
16 Gennaio 2017

La sicurezza ha diversi aspetti. Sicurezza delle persone FIAB (la Federazione Italiana Amici della Bicicletta, di cui facciamo parte) distin.......




iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Post in evidenza


PACICLICA 2023 - Cordata Blu da Sarzana a Perugia-Assisi
PACICLICA intende richiamare l’attenzione sul nesso ormai inscindibile tra pace e sostenibilità ambientale. La non violenza e i.......

Assemblea annuale dei soci Fiab Torino Bici&Dintorni
SAVE THE DATE - Aassemblea ordinaria, non elettiva quest'anno, quindi proponiamo una serata un pò diversa per condividere i tanti.......

La 7 in bici al Motovelodromo II edizione
All'interno del ricco programma di eventi della Festa di Vanchiglietta, l'iniziativa "La7 in bici al Motovelodromo" finalizzata al.......



Eventi


La 7 in bici al Motovelodromo II edizione
All'interno del ricco programma di eventi della Festa di Vanchiglietta, l'iniziativa "La7 in bici al Motovelodromo" finalizzata al.......

Scambiabici - Piossasco a pedali
Save the date! Sabato 4 marzo: TUTTI ALLO SCAMBIABICI organizzato da Piossasco a pedali!Avete una bicicletta ancora utilizzabile, .......

#Save the date 4 dicembre - Pranzo degli auguri 2022
Appuntamento natalizio Domenica 4 dicembre 2022 a Torino.  Torniamo con piacere al tradizionale incontro per scambiarci gli a.......


Card image

Weekend in bici


Iniziative


AAA - Volontari cercasi
L'associazione sta continuando a crescere ed è riconosciuta sul territorio. Le iniziative e gli impegni sono dunque sempre più n.......

Quando l'allieva supera i maestri, una storia di successo ciclabile
E’ proprio vero che andare in bicicletta, una volta imparato, non si scorda più. Lo dimostra la nostra allieva Mirela che da ad.......

Non solo contro - Educazione stradale a Mappano
Quattro incontri, di cui 2 condotti dai nostri volontari, per 8 classi di elementari e medie dell'Istituto Comprensivo "Falcone" d.......


Card image

Ciclovacanze


Notizie


Assemblea annuale dei soci Fiab Torino Bici&Dintorni
SAVE THE DATE - Aassemblea ordinaria, non elettiva quest'anno, quindi proponiamo una serata un pò diversa per condividere i tanti.......

Himalaya in bicicletta - serata CAI
In collaborazione con CAI-UGET  che ci ospita proponiamo una serata ad ascoltare Renata Andolfi, ....una donna in solitaria d.......

In bicicletta al parco del Meisino
Domenica pomeriggio pedalata insieme agli amici di Molecola Legambiente Torino - Future Parade Torino - FIAB Torino Bike Pride e l.......