Codice della strada e mobilità sostenibile: è tempo di cambiare?

29 Giugno 2018

Codice della strada e mobilità sostenibile: è tempo di cambiare?

Codice della strada: FIAB rinnova l'appello agli Onorevoli per la Riforma. Tre gli indirizzi fondamentali: semplificazione, sicurezza e sostenibilità; queste le richieste per la riforma del Codice della strada. Nel 2017 sono aumentati i morti per incidente stradale. In base ai Regolamenti parlamentari cfr. art. 107,  Regolamento Camera Deputati, e art. 81, Regolamento Senato Repubblica, chiediamo che il citato progetto di legge, già approvato dalla Camera dei Deputati nella precedente legislatura, venga ripresentato nell'identico testo entro i termini previsti, per impegnare il Parlamento a completarne la discussione e l'approvazione nell'arco della presente Legislatura. Durante la campagna elettorale FIAB aveva elaborato un documento che molti dei candidati e candidate avevano sottoscritto: “- 20%, la dieta del traffico”.  Si trattava di un documento con una serie di proposte per sviluppare la mobilità ciclistica e diminuire il numero di auto in circolazione (-20%) per rendere le nostre città più vivibili e sane, ma soprattutto per restituire spazio alle persone. Uno studio dell’ONU dice che nei prossimi anni quasi il 70% della popolazione mondiale vivrà nelle città ed è pertanto indispensabile pensare oggi al modello di mobilità più efficiente e meno ingombrante, considerato che lo spazio sarà una risorsa sempre più limitata e bisogna scegliere a chi destinarlo. Inoltre, il 25 settembre 2015 i paesi costituenti l’Organizzazione delle Nazioni Unite hanno approvato, programmato e preso l’impegno di portare avanti una Agenda Globale per il 2030 per lo sviluppo sostenibile organizzata su 17 goals.


Appello FIAB Agenda 2030 ECF Agenda 2030



Potrebbe interessarti anche...


Legge 177/2024 e riforma del Codice della Strada bici &Dintorni

Legge 177/2024 e riforma del Codice della Strada
08 Febbraio 2025

La legge 177 del 2024 modifica le norme del Codice della strada che riguardano i dispositivi della legge 120/2020 e rimanda le norme di dett.......


SEM - Settimana Europea Mobilità 16-22 settembre e.....oltre bici &Dintorni

SEM - Settimana Europea Mobilità 16-22 settembre e.....oltre
16 Settembre 2024

“La condivisione dello spazio pubblico” è il tema scelto per la Settimana Europea della Mobilità 2024 (16-22 settembre), la più impor.......


Osservatorio sulla mobilità urbana sostenibile bici &Dintorni

Osservatorio sulla mobilità urbana sostenibile
30 Agosto 2024

Vi consigliamo questo osservatorio sulla mobiltà urbana sostenibile ed in particolare gli aggiornamenti relativi alla nostra città.La Clea.......


Sciopero globale per il clima bici &Dintorni

Sciopero globale per il clima
03 Marzo 2023

Domani venerdì 3 marzo parteciperemo allo sciopero globale per il clima. Ritrovo alle ore 9 in piazza Castello. Portiamo in piazza la nostr.......


Flash Mob Strisce pedonali umane bici &Dintorni

Flash Mob Strisce pedonali umane
26 Febbraio 2023

#CITTA'30, LA CITTÀ DELLE PERSONE #BASTAMORTINSTRADAil primo flashmob nazionale (24 gennaio 2023) CICLABILE UMANA ha visto una grande .......


Buon Natale. E' arrivato il primo regalo del Governo per la sicurezza dei ciclisti bici &Dintorni

Buon Natale. E' arrivato il primo regalo del Governo per la sicurezza dei ciclisti
06 Dicembre 2022

A partire dal primo gennaio 2023 il bilancio dello Stato non avrà più un euro per le ciclabili urbane. Il testo della Legge di Bilancio, .......


Cambia stile, vai in bici! SEM 2022 bici &Dintorni

Cambia stile, vai in bici! SEM 2022
16 Settembre 2022

Dal 16 al 22 Settembre 2022 Anche quest’anno FIAB è in prima linea per portare nelle città centinaia di iniziative nella “Settima.......


Mobilità sostenibile: non vive di solo bonus bici &Dintorni

Mobilità sostenibile: non vive di solo bonus
19 Novembre 2020

Vi proponiamo i contributi di un mobility manager e di un professore del Politecnico di Milano su Altraeconomia.it  sul tema della mobi.......




iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Post in evidenza


Biciviaggio Fiab - Girona - Pirenei EV8 - Rutes Vies Verdes
Avete già visto le nuove proposte Biciviaggi Fiab?  Sapete cosa sono i biciviaggi Fiab? Verificate di avere rinnovato la tes.......

SAVE THE DATE - Assemblea annuale dei Soci
SAVE THE DATE - Tutti i Soci di Bici&Dintorni sono invitati all'Assemblea annuale, quest'anno non elettiva, quindi si potrà d.......

Cambio numero telefonico Sede
IMPORTANTE. Il numero fisso della Sede (011-888981) è stato disattivato. Viene sostituito dal cellulare 328 961 8668 (anche messa.......



Eventi


InCantaBici
Domenica 15 dicembre 2024 nell'ambito della rassegna NataleInCanto1) proponiamo una passeggiata in bicicletta per bimbi e familiar.......

Stop al Codice della Strage
A Torino come in molte altre piazze italiane partecipiamo al presidio in piazza Castello fronte Prefettura per dire il nostro NO a.......

Domenica 17 novembre - giornata tesseramento FIAB 2025
Domenica 17 novembre, dalle ore 10 alle 13, presso il Motovelodromo Fausto Coppi - Corso Casale 144 Torino, potrai iscriverti, o r.......


Card image

Weekend in bici


Iniziative


Una testimonianza speciale al corso bici per adulti
Sabato 2 novembre, con una settimana di ritardo causa il cattivo tempo,  si è chiusa l'edizione autunnale del corso bici per.......

Bimbimbici 2024
Bimbimbici è la manifestazione nazionale di FIAB che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta t.......

Serata gASTROnomica
Serata GAstroNomica con grigliata per la notte di San Lorenzo, allo spaccio di cultura della Portineria di Borgo San Paolo.lezione.......


Card image

Ciclovacanze


Notizie


SAVE THE DATE - Assemblea annuale dei Soci
SAVE THE DATE - Tutti i Soci di Bici&Dintorni sono invitati all'Assemblea annuale, quest'anno non elettiva, quindi si potrà d.......

Apericiclo con Fabio Wolf
La nostra sezione Piossasco a pedali organizza Venerdì 7 marzo dalle ore 18 il seguente evento presso il Mulino di Piossasco Sala.......

Cambio numero telefonico Sede
IMPORTANTE. Il numero fisso della Sede (011-888981) è stato disattivato. Viene sostituito dal cellulare 328 961 8668 (anche messa.......