Codice della strada: FIAB rinnova l'appello agli Onorevoli per la Riforma. Tre gli indirizzi fondamentali: semplificazione, sicurezza e sostenibilità; queste le richieste per la riforma del Codice della strada. Nel 2017 sono aumentati i morti per incidente stradale. In base ai Regolamenti parlamentari cfr. art. 107, Regolamento Camera Deputati, e art. 81, Regolamento Senato Repubblica, chiediamo che il citato progetto di legge, già approvato dalla Camera dei Deputati nella precedente legislatura, venga ripresentato nell'identico testo entro i termini previsti, per impegnare il Parlamento a completarne la discussione e l'approvazione nell'arco della presente Legislatura. Durante la campagna elettorale FIAB aveva elaborato un documento che molti dei candidati e candidate avevano sottoscritto: “- 20%, la dieta del traffico”. Si trattava di un documento con una serie di proposte per sviluppare la mobilità ciclistica e diminuire il numero di auto in circolazione (-20%) per rendere le nostre città più vivibili e sane, ma soprattutto per restituire spazio alle persone. Uno studio dell’ONU dice che nei prossimi anni quasi il 70% della popolazione mondiale vivrà nelle città ed è pertanto indispensabile pensare oggi al modello di mobilità più efficiente e meno ingombrante, considerato che lo spazio sarà una risorsa sempre più limitata e bisogna scegliere a chi destinarlo. Inoltre, il 25 settembre 2015 i paesi costituenti l’Organizzazione delle Nazioni Unite hanno approvato, programmato e preso l’impegno di portare avanti una Agenda Globale per il 2030 per lo sviluppo sostenibile organizzata su 17 goals.
Appello FIAB Agenda 2030 ECF Agenda 2030
Vi proponiamo i contributi di un mobility manager e di un professore del Politecnico di Milano su Altraeconomia.it sul tema della mobi.......
Venerdi 30 ottobre i leader europei di tutto il continente hanno invitato le autorità europee e nazionali a investire nella rivoluzione del.......
Dopo l'ennesimo episodio di intolleranza, nello specifico lo striscione apparso in via Nizza contro la nuova pista ciclabile e prontamente f.......
Gireremo un vero video promo delIe nuove soluzioni urbane per la bici adottate in città. Volete essere le comparse di questa produzione cic.......
Il Comitato di esperti in materia economica e sociale, guidato da Vittorio Colao, ha presentato al Presidente del Consiglio il rapporto “I.......
Le Nazioni Unite guardano le biciclette come guida al “recupero verde” post-COVID-19. Per diffondere la consapevolezza dei suoi numerosi.......
Il 4 maggio la Fase 2 parte con un Grande Piano per la Mobilità di Torino presentato dalla Sindaca Chiara Appendino; e possiamo andare fier.......
Le associazioni della consulta Mobilità Ciclistica e Moderazione del Traffico di Torino hanno chiesto a Chiara Appendino, Sindaco della Cit.......