Dal 16 al 22 Settembre 2022
Anche quest’anno FIAB è in prima linea per portare nelle città centinaia di iniziative nella “Settimana Europea della Mobilità” per coinvolgere un numero sempre maggiore di persone, Enti, Aziende e Associazioni a porre attenzione al tema della Mobilità Sostenibile!
Per l’edizione 2022 la Commissione Europea ha scelto di sottolineare l’importanza di una maggiore sinergia per aumentare la consapevolezza verso la mobilità sostenibile e per promuovere un cambiamento degli stili di vita in favore di una mobilità attiva: BETTER CONNECTIONS, CAMBIA E VAI!
FIAB promuove la bicicletta come linguaggio universale per guidare il cambiamento e come risposta alle attuali sfide energetiche, ambientali e di mobilità per questo noi di FIAB diciamo CAMBIA stile, VAI in bici!
Scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto significa scegliere di cambiare in meglio il nostro modo di muoverci e di vivere lo spazio in cui viviamo.
#SCEGLILABICI per guidare la transizione verso una nuova mobilità più sana e più sicura, rispettosa dell’ambiente e dei territori. Con un’attenta pianificazione di un sistema della mobilità più equa che preveda una massiccia presenza di biciclette e pedoni.
Per questo è importante che gli eventi della SEM 2022 raccontino i grandi benefici generati dall’aumento del numero di biciclette in strada. Città più vivibili, strade più sicure e una gestione delle infrastrutture che sia più sostenibile nel tempo e per i diritti di tutti i fruitori della città.
Quest’anno il palinsesto della SEM di FIAB è davvero ricco di appuntamenti!
In ogni città FIAB organizza eventi ed iniziative, scopri dove trovi l’evento più vicino a te!
FIAB è sempre più connessa alle sfide e ai movimenti internazionali a favore della ciclabilità e in questa edizione 2022 si fa promotrice in Italia, attraverso la sua rete di associazioni locali di tre eventi internazionali legati alla Rivoluzione Bici promossa da più di trent’anni da FIAB:
Giovedì 15 settembre PArk(ing Day), Venerdì 16 Bike To Work Day e tutta la settimana è dedicata alla sfida “car free”!
Cambia stile anche tu, vai in bici!
Infine, durante la Settimana Europea della Mobilità c’è chi sceglie di pedalare e chi di camminare, altri preferiscono usare di più i mezzi pubblici. Insomma la SEM diventa la CAR FREE WEEK, una settimana per sfidare le persone a scegliere mezzi di trasporto che inquinano meno e non occupano tutto quello spazio pubblico che le auto “rubano” (soprattutto da ferme).
Quindi largo ad idee originali, partecipate e date una mano come volontari alla riuscita della SEMS qui a Torino.
Dal 16 al 22 Settembre 2022 Anche quest’anno FIAB è in prima linea per portare nelle città centinaia di iniziative nella “Settima.......
Vi proponiamo i contributi di un mobility manager e di un professore del Politecnico di Milano su Altraeconomia.it sul tema della mobi.......
Venerdi 30 ottobre i leader europei di tutto il continente hanno invitato le autorità europee e nazionali a investire nella rivoluzione del.......
Dopo l'ennesimo episodio di intolleranza, nello specifico lo striscione apparso in via Nizza contro la nuova pista ciclabile e prontamente f.......
Gireremo un vero video promo delIe nuove soluzioni urbane per la bici adottate in città. Volete essere le comparse di questa produzione cic.......
Il Comitato di esperti in materia economica e sociale, guidato da Vittorio Colao, ha presentato al Presidente del Consiglio il rapporto “I.......
Le Nazioni Unite guardano le biciclette come guida al “recupero verde” post-COVID-19. Per diffondere la consapevolezza dei suoi numerosi.......
Il 4 maggio la Fase 2 parte con un Grande Piano per la Mobilità di Torino presentato dalla Sindaca Chiara Appendino; e possiamo andare fier.......