Il 13-14 aprile 2019 si è svolta, a Verona, l’assemblea nazionale FIAB 2019. Alessandro Tursi è il nuovo Presidente FIAB. Cambio di denominazione, FIAB diventa l'acronimo di Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta Sono state rinnovate anche le cariche del Consiglio Nazionale, che conta 16 membri, di cui la maggior parte alla loro prima esperienza, segno di un grande rinnovamento in atto (non solo nelle parole). Riconfermati nel ruolo di consiglieri il Presidente di FIAB Torino Bici&Dintorni Massimo TOCCI , Cristina CASTELLARI (FIAB Genova) e Massimo GASPARDO MORO (FIAB Chieri). Alessandro Tursi ha commentatato: "È un passo comunicativo molto importante”. La bicicletta è importante, ma non è il fine. È il migliore strumento, se non l’unico, per migliorare l’ambiente urbano. La mozione che ha cambiato il nome di FIAB, introducendo la parola “Ambiente”, è stata discussa da un’Assemblea Nazionale consapevole di un passaggio storico per una Federazione che proprio quest’anno celebra i suoi 30 anni. Auguri di buon lavoro a tutta la squadra per il prossimo triennio.
Nell'impossibilità di scambiarci gli AUGURI personalmente ed in modo tradizionale, vogliamo trasmetterVi tutto l'entusiasmo e l'energia &nb.......
Quest’anno avremo il consueto appuntamento con il cicloraduno nazionale 2020. Si terrà dal 24 al 28 giugno con base logistica a Pordenone.......
Comunicato urgente del Coordinamento Associazioni e Movimenti Cicloattivisti e Ambientalisti italiani relativa alla mobilità sostenibile e .......
Cosa vi raccontano sempre sulla ciclabilità? Questo non si può fare, questo non esiste. Tutte Fake News, insomma. Invece molto “si .......
FIAB Torino Bici & Dintorni promuove l’uso della bici da oltre 30 anni, come mezzo sicuro e sostenibile per se stessi e per gli altri .......
Quest’estate in bici a km0Si chiama Pedali Uniti d’Italia. È una grande campagna per sostenere pedalando la ripresa del turismo in Ital.......
La situazione sulle strade è insostenibile, come sempre e ogni giorno di più. Siamo tanti, siamo cittadini della strada senza diritto di c.......
La Ciclovia Aida (Alta Italia da Attraversare) è un itinerario ciclabile che congiunge il passo del Moncenisio con il capoluogo G.......