La situazione sulle strade è insostenibile, come sempre e ogni giorno di più. Siamo tanti, siamo cittadini della strada senza diritto di cittadinanza. Soprattutto le utenze esposte, (bambini, disabili, anziani, pedoni, ciclisti, motociclisti) quelle più virtuose e assurdamente le prime a cadere sotto i colpi della violenza motoristica. Abbiamo pensato a una forma di mobilitazione generale, una manifestazione, a Roma.
All’evento hanno dato la loro adesione circa 200 associazioni italiane tra cui la FIAB, che avrà tra tanti una significativa visibilità solo se saremo in grado di testimoniare massicciamente la nostra presenza, con o senza biciclette. La manifestazione inizierà con un sit-in nel tratto compreso tra il Colosseo e i Fori Imperiali.
La Fiab avrà, come riferimento per tutte le associazioni in arrivo, il gazebo di Fiab Ruotalibera Roma, che verrà sistemato a largo Corrado Ricci. Suggeriamo di ritrovarci tutti lì a partire alle ore 10,30, in modo da sostare in un’unica area e contraddistinguerci, con le nostre bici, dal resto dei partecipanti che – stando al numero delle associazioni che hanno dato l’adesione – dovrebbero essere numerosi.
Leggi Richieste Informazioni per partecipare
Quello che segue è il messaggio di auguri di Alessandro Tursi, presidente FIAB, con il bilancio di un anno di attivtà molto intenso.Cariss.......
Tra venerdì 29 novembre e domenica 1 dicembre si è svolta a Milano, presso il centro polifunzionale Monte Rosa 91, l'annuale Conferenza de.......
Il Consiglio Direttivo di FIAB Torino Bici&Dintorni, l'1 ottobre 2024, ha deliberato le quote sociali per l'anno prossimo, per allinearl.......
PACICLICA intende richiamare l’attenzione sul nesso ormai inscindibile tra pace e sostenibilità ambientale. La non violenza e il rispetto.......
Vorremmo segnalarvi alcuni articoli dell'ultimo numero della rivista BC, che è appena stato distribuito agli abbonati, ricchi di spunti int.......
Nel gran polverone del dibattito pubblico che si è sollevato questi giorni intorno al tema delle Città 30, crescono polemiche e si fanno l.......
Dal 1° ottobre, si apre la campagna tesseramento 2024, la tessera sarà quindi valida da oggi fino al 31 dicembre 2024.Quest’anno lo slog.......
Dal 16 al 22 settembre torna una nuova edizione della Settimana Europea della Mobilità (SEM), un’iniziativa promossa per il decimo anno c.......