La Consulta Mobilità di Torino ha redatto il comunicato stampa in allegato, per chiedere al Comune di impegnarsi a promuovere la buona pratica per i ragazzi di andare a scuola in bici, monopattino o a piedi (almeno quelli che abitano in città) invece che in auto con i genitori o con l'affollato TPL.
Questo CS è nato dalla constatazione che, nei tanti articoli dei giornali o gli ancor più numerosi post sui social, in cui si parla di proposte per ridurre l'affollamento dei trasporti pubblici, NESSUNO cita mai bici, monopattini o piedi come alternative proponibili e salutari!
Vorremmo proporre un'azione comune, per sostenere gli studenti nel loro diritto a frequentare la scuola in presenza ed in sicurezza. I sondaggi dicono che 3 studenti su 4 delle superiori va a scuola con i mezzi pubblici... INVITIAMO quindi quanti dei nostri soci in qualità di insegnanti o genitori/nonni o sostenitori della mobilità ciclisica, siano in contatto con rappresentanti delle associazioni studentesche, con i mobility managers delle scuole, con insegnati di educazione fisica o semplicemente sensibili e motivati sul tema, ad inoltrare il CS allegato offrendo la nostra consulenza per definire con loro progetti di mobilità sostenibile, per spingere almeno loro a cambiare mezzo di trasporto.
La Consulta Mobilità di Torino ha redatto il comunicato stampa in allegato, per chiedere al Comune di impegnarsi a promuovere la buona prat.......
Proposta di moderazione del traffico per grandi vialiLa Consulta della Mobilità Ciclistica e della Moderazione del Traffico, partendo da id.......
Mobilità dolce e riduzione del traffico per un modo nuovo di vivere gli spazi urbani.Via libera del Consiglio comunale per una mozione pres.......
Come la Fiab al Governo, così la Consulta della mobilità ciclistica e della moderazione del traffico di Torino scrive al Comune di Torino .......
Le Consulte sono organi del Consiglio Comunale con poteri consultivi e propositivi. Nelle sue mansioni ogni Consulta esprime parere obbligat.......
La “Consulta per la Mobilità ciclistica e la moderazione del traffico” è stata istituita con delibera del Comune di Torino a marzo 201.......