Torino - Record al Giretto d’Italia 2022: + 36% rispetto al 2021

21 Settembre 2022

Torino - Record al Giretto d’Italia 2022: + 36% rispetto al 2021

Segue il testo del comunicato del Presidente della Consulta Mobilità Ciclistica e Moderazione del Traffico, relativo ai dati torinesi del Giretto d'Italia 2022. 

È boom di biciclette e monopattini in città di Torino.

Sono dati davvero incoraggianti e promettenti quelli emersi venerdì 16 settembre 2022, in occasione dell’ultimo Giretto d’Italia, giunto ormai alla dodicesima edizione. L’evento, all’interno del programma della Settimana Europea della Mobilità 2022, è organizzato da Legambiente, a cui da sempre la Consulta Mobilità partecipa a supportare la rilevazione nei tre checkpoint (07:30 – 09:30):

·         1. Francia ang. Principi d’Acaja

·         2. Nizza ang. Marconi

·         3. Regio Parco ang. lungo Dora Savona

Rispetto al 2021, l’incremento totale dei passaggi è pari al +36%:  i passaggi complessivi aumentano da 1.312 a 1.788         

o    le biciclette crescono da 1.106 a 1.475                 (+33%)

o    la micro-mobilità elettrica passa da 206 a 313    (+52%)

A partire dal 2011, la serie storica ci permette di osservare - nel tempo - la costante crescita dei passaggi, specialmente negli ultimi anni “pandemici”, che testimoniano (con i numeri) la voglia dei cittadini torinesi di muoversi in maniera attiva, con mezzi agili e leggeri, soprattutto laddove l’infrastruttura ciclabile lo permetta di fare in sicurezza.

Il confronto con il 2021 è ancora più significativo se consideriamo che il biennio 2020/2021 registrava i dati più alti, ossia da quando, in epoca Covid-19, sempre più persone hanno iniziato a optare per la mobilità green.

Se dovessimo considerare il raffronto con i dati 2019 (pre-pandemia), la crescita percentuale sarebbe ancora maggiore.

Nuove piste ciclabili, moderazione del traffico, spazi urbani condivisi grazie a case avanzate e corsie ciclabili, strade scolastiche, aree pedonali.

Tutti interventi, alcuni più strutturali di altri, che sostengono e promuovono il lavoro “dal basso” delle associazioni presenti sul territorio, con iniziative come il bike to school, bimbimbici o cargobike day.

L’invito della Consulta è di proseguire sulla strada tracciata, che sta portando a risultati incoraggianti, meritevoli di ulteriore fiducia. Serviranno quindi nuovi investimenti per ampliare e manutenere la rete ciclabile cittadina e verso i comuni limitrofi, oltre a servizi essenziali come nuovi parcheggi su strada destinati alla mobilità ciclabile, come la mozione recentemente approvata in Consiglio Comunale, che impegna la Giunta a prevedere dei parcheggi permanenti per le bici nei luoghi che ospitano grandi eventi.

Verso una vera transizione ecologica. 

Per una città sempre più a misura di persona, e, soprattutto, a misura di bambini e bambine.


Serie storica Giretti



Potrebbe interessarti anche...


Un anno di lavoro per la mobilità a Torino bici &Dintorni

Un anno di lavoro per la mobilità a Torino
28 Dicembre 2022

A conclusione del 2022 abbiamo il piacere di pubblicare due documenti relativi all'attività della Consulta della Mobilità Ciclistica e del.......


Consulta su progetto ciclabile  bici &Dintorni

Consulta su progetto ciclabile
10 Ottobre 2022

La Consulta della Mobilità Ciclistica e della Moderazione del Traffico - organo ufficiale del Consiglio Comunale -  presenta le sue co.......


Torino - Record al Giretto d’Italia 2022: + 36% rispetto al 2021 bici &Dintorni

Torino - Record al Giretto d’Italia 2022: + 36% rispetto al 2021
21 Settembre 2022

Segue il testo del comunicato del Presidente della Consulta Mobilità Ciclistica e Moderazione del Traffico, relativo ai dati torinesi del G.......


Consulta su progetto esecutivo corso MARCONI bici &Dintorni

Consulta su progetto esecutivo corso MARCONI
30 Aprile 2022

La Consulta per la mobilità ciclistica e moderazione del traffico di Torino, esprime il proprio parere sul progetto esecutivo di portare il.......


Clean Cities Forum-Pedalata collettiva bici &Dintorni

Clean Cities Forum-Pedalata collettiva
05 Marzo 2022

Per rientrare nei parametri dell'Oms Torino dovrebbe ridurre del 51% le attuali concentrazioni di PM10 ma soprattutto del 75% il PM2,5 e del.......


Consulta invita a proseguire ampliamento rete ciclabile bici &Dintorni

Consulta invita a proseguire ampliamento rete ciclabile
30 Novembre 2021

La Consulta della Mobilità Ciclistica e Moderazione del Traffico, quale organo ufficiale del Consiglio Comunale della Città di Torino, ha .......


A Torino rete ciclabile + 50% negli ultimi 5 anni?  bici &Dintorni

A Torino rete ciclabile + 50% negli ultimi 5 anni?
07 Aprile 2021

Il 5 aprile la Sindaca Chiara Appendino nella sua pagina Facebook ha scritto che a Torino negli ultimi 5 anni hanno ingrandito la rete cicla.......


A scuola in bici bici &Dintorni

A scuola in bici
10 Gennaio 2021

La Consulta Mobilità di Torino ha redatto il comunicato stampa in allegato, per chiedere al Comune di impegnarsi a promuovere la buona prat.......




iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Post in evidenza


Giornata internazionale della bicicletta
In occasione della giornata internazionale della bicicletta, pedalata sulla Ciclovia Francigena della Val di Susa, partecipando al.......

In bici dal Motovelodromo al Salone del Libro- AGGIORNAMENTO METEO
Nonostante il meteo veramente poco favorevole, CONFERMIAMO che la presentazione del libro "In bici in Piemonte" prevista sabato 20.......

PACICLICA 2023 - Cordata Blu da Sarzana a Perugia-Assisi
PACICLICA intende richiamare l’attenzione sul nesso ormai inscindibile tra pace e sostenibilità ambientale. La non violenza e i.......



Eventi


In bici dal Motovelodromo al Salone del Libro- AGGIORNAMENTO METEO
Nonostante il meteo veramente poco favorevole, CONFERMIAMO che la presentazione del libro "In bici in Piemonte" prevista sabato 20.......

BIMBIMBICI 2023
Bimbimbici è la manifestazione nazionale di FIAB che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta t.......

La 7 in bici al Motovelodromo II edizione
All'interno del ricco programma di eventi della Festa di Vanchiglietta, l'iniziativa "La7 in bici al Motovelodromo" finalizzata al.......


Card image

Weekend in bici


Iniziative


AAA - Volontari cercasi
L'associazione sta continuando a crescere ed è riconosciuta sul territorio. Le iniziative e gli impegni sono dunque sempre più n.......

Quando l'allieva supera i maestri, una storia di successo ciclabile
E’ proprio vero che andare in bicicletta, una volta imparato, non si scorda più. Lo dimostra la nostra allieva Mirela che da ad.......

Non solo contro - Educazione stradale a Mappano
Quattro incontri, di cui 2 condotti dai nostri volontari, per 8 classi di elementari e medie dell'Istituto Comprensivo "Falcone" d.......


Card image

Ciclovacanze


Notizie


In bici in Piemonte - da oggi in libreria
Da sabato 29 aprile in libreria l'ultima fatica di Bici&Dintorni, 20 itinerari In bici in Piemonte.Strade bianche e vie second.......

Pedaliamo con Gabriele per l'ultimo saluto all'attivista in bicicletta
Abbiamo perso uno dei migliori esperti della mobilità ciclistica cittadina.Mercoledì 12 alle 18.30 si svolgerà una pedalata col.......

Assemblea annuale dei soci Fiab Torino Bici&Dintorni
SAVE THE DATE - Aassemblea ordinaria, non elettiva quest'anno, quindi proponiamo una serata un pò diversa per condividere i tanti.......