A Torino rete ciclabile + 50% negli ultimi 5 anni?

07 Aprile 2021

A Torino rete ciclabile + 50% negli ultimi 5 anni?

Il 5 aprile la Sindaca Chiara Appendino nella sua pagina Facebook ha scritto che a Torino negli ultimi 5 anni hanno ingrandito la rete ciclabile del 50%. Abbiamo chiesto ai nostri rappresentanti nella Consulta per la mobilità cosa ne pensano; questa la risposta di Beppe Moscardini:

Le affermazioni in percentuali o le considerazioni fatte sul proprio lavoro dai politici le lascio ai giornalisti. Come Consulta abbiamo preso in considerazione il lavoro svolto fino ad ora dalla Giunta, tenendo conto che i primi tre anni sono trascorsi con un budget annuo di 200.000€ (ridicoli!) per la mobilità ciclistica per cui i progetti messi in cantiere rispetto a quelli sulla carta erano stentati. Con il Covid e la possibilità di attingere ai fondi del MIT si è avuta una accelerazione: Viali ai 20km/h (rispetto ai 30km/h richiesti dai Tavoli tecnici) vanno a rilento ma si muovono; ciclabile di corso Lecce; ciclabile piazza Bernini- Collegno (alcuni particolari da curare); conclusione di via Nizza; corso Romania-Falchera con prospettiva su strada Cuorgnè-Mappano; corso Novara e ultimazione fino alla Dora; per non parlare di quel buco nero della ciclabilità di pza Statuto (qualche particolare da sistemare); parco Dora (da San Mauro alla Pellerina in ciclabile); corso Grosseto; via Plava; corso Venezia verso Fossata e corso Grosseto (sono ricominciati i lavori). Questo sul terreno, se ricordo tutto. È il cinquanta per cento in più? Come detto lascio ad altri. Aggiungo ciò che si farà e su cui la Consulta ha espresso pareri: zona 30 e tratti pedonali in tutta Vanchiglia (a settembre), idem per Borgo Vittoria; a settembre partirà anche la riqualificazione di piazza Arbarello e corso Siccardi con eliminazione dei posti auto con parte di pedonalizzazione e ciclabile. Progetti di fattibilità su corso Vercelli dalla Sfinge a piazza Rebaudengo; strada Lanzo da corso Grosseto al confine di Venaria (collegamento con la nascente ciclabile di Venaria verso la Reggia); Corso Sebastopoli da via G. Bruno a corso Galileo Ferraris; Cavalcavia corso Bramante; urbanizzazione Palazzo del Lavoro e rotonda Maroncelli; richieste di pedonalizzazioni fronte MAO; pedonalizzazione controviale Politecnico; via San Francesco d'Assisi. Mi dimenticherò sicuramente altro. Lascio alla parte politica l'onore e l'onere, d'altronde se leggete i commenti al post se ne leggono di tutti i colori, pro, contro e anche fuori argomento. La Consulta non si pone mai limiti e non si accontenta, è ultima l'idea di richiedere la zona 30 su tutta la città, esclusi i controviali ai 20 e i corsi ai 50. Attendiamo i prossimi politici che contano i voti prima di muovere un dito...😏

Grazie a Beppe e Piera per la sintesi e l'impegno instancabile in Consulta, fatti non numeri!


Post Facebook



Potrebbe interessarti anche...


Un anno di lavoro per la mobilità a Torino bici &Dintorni

Un anno di lavoro per la mobilità a Torino
28 Dicembre 2022

A conclusione del 2022 abbiamo il piacere di pubblicare due documenti relativi all'attività della Consulta della Mobilità Ciclistica e del.......


Consulta su progetto ciclabile  bici &Dintorni

Consulta su progetto ciclabile
10 Ottobre 2022

La Consulta della Mobilità Ciclistica e della Moderazione del Traffico - organo ufficiale del Consiglio Comunale -  presenta le sue co.......


Torino - Record al Giretto d’Italia 2022: + 36% rispetto al 2021 bici &Dintorni

Torino - Record al Giretto d’Italia 2022: + 36% rispetto al 2021
21 Settembre 2022

Segue il testo del comunicato del Presidente della Consulta Mobilità Ciclistica e Moderazione del Traffico, relativo ai dati torinesi del G.......


Consulta su progetto esecutivo corso MARCONI bici &Dintorni

Consulta su progetto esecutivo corso MARCONI
30 Aprile 2022

La Consulta per la mobilità ciclistica e moderazione del traffico di Torino, esprime il proprio parere sul progetto esecutivo di portare il.......


Clean Cities Forum-Pedalata collettiva bici &Dintorni

Clean Cities Forum-Pedalata collettiva
05 Marzo 2022

Per rientrare nei parametri dell'Oms Torino dovrebbe ridurre del 51% le attuali concentrazioni di PM10 ma soprattutto del 75% il PM2,5 e del.......


Consulta invita a proseguire ampliamento rete ciclabile bici &Dintorni

Consulta invita a proseguire ampliamento rete ciclabile
30 Novembre 2021

La Consulta della Mobilità Ciclistica e Moderazione del Traffico, quale organo ufficiale del Consiglio Comunale della Città di Torino, ha .......


A Torino rete ciclabile + 50% negli ultimi 5 anni?  bici &Dintorni

A Torino rete ciclabile + 50% negli ultimi 5 anni?
07 Aprile 2021

Il 5 aprile la Sindaca Chiara Appendino nella sua pagina Facebook ha scritto che a Torino negli ultimi 5 anni hanno ingrandito la rete cicla.......


A scuola in bici bici &Dintorni

A scuola in bici
10 Gennaio 2021

La Consulta Mobilità di Torino ha redatto il comunicato stampa in allegato, per chiedere al Comune di impegnarsi a promuovere la buona prat.......




iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Post in evidenza


Pedalata con la Circoscrizione 7
Domenica 8 ottobre alle ore 10 3° edizione della pedalata con la Circoscrizione 7 .Ritrovo e partenza dal Centro d'Incontro in co.......

Cicloraduno FIAB NordOvest 2023
Il prossimo Cicloraduno del NordOvest si svolgerà sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre 2023 con l'organizzazione di Fiab Ch.......

Pedalata delle Circoscrizioni Torino-Venaria
Visto che domenica 17 a Torino ci sono le Frecce Tricolori, si posticipa a Domenica 24 settembre MOBILITA' ENERGETICA"RISPARMIO EN.......



Eventi


Pedalata con la Circoscrizione 7
Domenica 8 ottobre alle ore 10 3° edizione della pedalata con la Circoscrizione 7 .Ritrovo e partenza dal Centro d'Incontro in co.......

VeloParade
VELO PARADE// MOBILITÀ & AMBIENTE inaugura la settimana europea mobilità sostenibile Un sabato pomeriggio dedicato alla.......

In bici dal Motovelodromo al Salone del Libro- AGGIORNAMENTO METEO
Nonostante il meteo veramente poco favorevole, CONFERMIAMO che la presentazione del libro "In bici in Piemonte" prevista sabato 20.......


Card image

Weekend in bici


Iniziative


Serata gASTROnomica
Serata GAstroNomica con grigliata per la notte di San Lorenzo, allo spaccio di cultura della Portineria di Borgo San Paolo.lezione.......

AAA - Volontari cercasi
L'associazione sta continuando a crescere ed è riconosciuta sul territorio. Le iniziative e gli impegni sono dunque sempre più n.......

Quando l'allieva supera i maestri, una storia di successo ciclabile
E’ proprio vero che andare in bicicletta, una volta imparato, non si scorda più. Lo dimostra la nostra allieva Mirela che da ad.......


Card image

Ciclovacanze


Notizie


Chiuso per ferie
Vi informiamo che la nostra sede di via Andorno sarà chiusa per tutto il mese di agosto. Riaprirà regolarmente venerdì 1 settem.......

Toponomastica in bici al femminile
Siamo molto orgogliosi di comunicare che la Commissione Toponomastica della citta di Torino ha accolto l'istanza di Fiab Torino Bi.......

Pedala Gira e torna a casa
E' stata richiesta la nostra collaborazione per il reperimento di un certo numero di "bici comparse" per un film che sarà girato .......