Treno e bici: l’intermodalità in Piemonte è ancora solo a parole

16 Luglio 2024

Treno e bici: l’intermodalità in Piemonte è ancora solo a parole

COMUNICATO STAMPA Coordinamento delle FIAB Piemontesi

Nel novembre 2019, a un'interrogazione in consiglio regionale l’Assessore Marco Gabusi, da poco confermato nel suo incarico, rispose che entro due anni le bici avrebbero viaggiato gratis sui treni regionali. Ciò grazie al rinnovo della flotta, che si sarebbe dovuta concludere nel 2021. Per quella data, tre anni fa, tutti i treni piemontesi avrebbero dovuto avere spazi per le bici. Unica limitazione per la gratuità sarebbe dovuta essere per gli orari di punta, a causa dei tempi lunghi di salita e discesa delle bici. Da allora sono passati cinque anni, ma non è successo nulla di quanto promesso.

Trenitalia, da parte sua aggiunge la beffa: la Carta dei Servizi Trenitalia Piemonte 2023 e quella 2024 riportano per l'indicatore "Disponibilità di servizi bici (non pieghevoli) % corse attrezzate per il trasporto bici, su totale corse": obiettivo 100% ma nessun dato consuntivo. 

Ci chiediamo che senso abbia indicare un obiettivo che si sa già in partenza non realizzabile, e non riportare un consuntivo. Non possiamo credere che un’azienda con la professionalità e l’organizzazione di Trenitalia non sappia che l’obiettivo del 100% non è realizzabile e non sappia qual è la situazione reale.

A ciò si aggiunge un’ulteriore beffa: in due regioni confinanti, Liguria e Lombardia, il trasporto bici al seguito è gratuito, senza limitazioni. In Liguria da anni, in Lombardia dalla scorsa primavera. Ci si chiede perché il Piemonte non riesca ad allinearsi a quanto stanno facendo le regioni confinanti.

Un caso eclatante è la linea 4 del Servizio Ferroviario Metropolitano piemontese, Ciriè-Torino-Alba. La SFM4 è servita dai treni TAF, che non hanno spazi per le bici. Cosa particolarmente grave perché l’albese con le Langhe è un’importante meta turistica. A ciò si aggiunge che sui treni TAF l’accesso per persone con disabilità, ma anche per chi ha un bambino su un passeggino, è molto critico, e il livello del servizio è pessimo: sedili sfondati, piove dentro, caldo o freddo estremi, odori insopportabili.

Sempre in tema di bici al seguito, la Regione Piemonte ha finanziato l’acquisto di portabici per i bus delle linee extraurbane, fra le quali, ad esempio, la Torino-Alba del Gruppo Torinese Trasporti. Il coordinamento delle FIAB piemontesi ha più volte chiesto agli uffici e assessori di riferimento un monitoraggio di questo servizio, per capire se la gestione è efficace. Finora nessuna risposta.

Ci chiediamo se è questo che la Regione intende quando parla di promuovere il cicloturismo in Piemonte. In un momento in cui dovranno essere gestiti i fondi per le ciclovie e si vuole promuovere il cicloturismo, il tema dell’Intermodalità meriterebbe più attenzione, anche per ridurre l’inquinamento e promuovere una mobilità più sostenibile e più attiva.

Per informazioni e approfondimenti:

Ada Gabucci, coordinatrice FIAB Nord-Ovest

Massimo Gaspardo Moro, Centro Studi FIAB




Potrebbe interessarti anche...


Treno e bici: l’intermodalità in Piemonte è ancora solo a parole bici &Dintorni

Treno e bici: l’intermodalità in Piemonte è ancora solo a parole
16 Luglio 2024

COMUNICATO STAMPA Coordinamento delle FIAB PiemontesiNel novembre 2019, a un'interrogazione in consiglio regionale l’Assessore Marco Gabus.......


Sondaggio dalla parte dei ciclisti bici &Dintorni

Sondaggio dalla parte dei ciclisti
07 Dicembre 2023

Ciao a tutti,il Centro Studi FIAB collabora con l’Università di Bologna e la Regione Emilia-Romagna per mettere a punto un modello che se.......


Sei posti bici gratis sugli Intercity al Sud. Dal 2021 in tutta Italia bici &Dintorni

Sei posti bici gratis sugli Intercity al Sud. Dal 2021 in tutta Italia
19 Ottobre 2020

Il primo effetto in Italia della revisione della Rail Passengers’ Rights and Obligations Regulation, che indicava l'obbligo in Europa per .......


FIAB scrive a Governo e Parlamento sul tema dell' intermodalità bici &Dintorni

FIAB scrive a Governo e Parlamento sul tema dell' intermodalità
15 Luglio 2019

Secondo FIAB l’intermodalità bici+treno è fondamentale per lo sviluppo di una mobilità diversa, meno inquinante e più rispettosa dello.......


Approvate le linee guida per i cicloposteggi nelle stazioni bici &Dintorni

Approvate le linee guida per i cicloposteggi nelle stazioni
23 Marzo 2018

Su proposta dell’assessore ai Trasporti Francesco Balocco, con la collaborazione di FIAB, la giunta della Regione Piemonte ha approvato il.......


Treni 2017-2020 in Piemonte bici &Dintorni

Treni 2017-2020 in Piemonte
04 Gennaio 2018

Trenitalia e Agenzia per la mobilità piemontese (su delega e per conto della Regione Piemonte) hanno sottoscritto un “contratto ponte” .......


Treni attrezzati anche per le bici bici &Dintorni

Treni attrezzati anche per le bici
17 Giugno 2017

Trenitalia sta rinnovando metà dei suoi treni regionali e le Regioni stanno rinnovando i contratti di servizio del trasporto ferroviario. .......


Bici e treni, cosa servirebbe bici &Dintorni

Bici e treni, cosa servirebbe
22 Marzo 2017

Come vorremmo che fosse il servizio treno + bici? ECF (la European Cyclists Federation, di cui la nostra FIAB fa parte) ha elencato una seri.......




iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Post in evidenza


Tanti auguri di buone feste da FIAB! 🎄🎁
Quello che segue è il messaggio di auguri di Alessandro Tursi, presidente FIAB, con il bilancio di un anno di attivtà molto inte.......

Regalo di Natale - Pronto il programma gite 2025
Con le feste di fine anno arriva il nuovo programma delle gite per il 2025. Sono 35 le escursioni in programma, ma come sempre alt.......

Approvato al Senato il CdS Salvini - Adesso che si fa?
Il Senato della Repubblica ha approvato la legge di riforma voluta dal ministro Salvini. Sono state ignorate tutte le proposte con.......



Eventi


InCantaBici
Domenica 15 dicembre 2024 nell'ambito della rassegna NataleInCanto1) proponiamo una passeggiata in bicicletta per bimbi e familiar.......

Stop al Codice della Strage
A Torino come in molte altre piazze italiane partecipiamo al presidio in piazza Castello fronte Prefettura per dire il nostro NO a.......

Domenica 17 novembre - giornata tesseramento FIAB 2025
Domenica 17 novembre, dalle ore 10 alle 13, presso il Motovelodromo Fausto Coppi - Corso Casale 144 Torino, potrai iscriverti, o r.......


Card image

Weekend in bici


Iniziative


Una testimonianza speciale al corso bici per adulti
Sabato 2 novembre, con una settimana di ritardo causa il cattivo tempo,  si è chiusa l'edizione autunnale del corso bici per.......

Bimbimbici 2024
Bimbimbici è la manifestazione nazionale di FIAB che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta t.......

Serata gASTROnomica
Serata GAstroNomica con grigliata per la notte di San Lorenzo, allo spaccio di cultura della Portineria di Borgo San Paolo.lezione.......


Card image

Ciclovacanze


Notizie


Regalo di Natale - Pronto il programma gite 2025
Con le feste di fine anno arriva il nuovo programma delle gite per il 2025. Sono 35 le escursioni in programma, ma come sempre alt.......

Novità - Attivato Satispay
Da oggi Bici&Dintorni ha integrato nei  suoi strumenti di pagamento l'app Satispay. Da questo momento potrete utilizzarla.......

Questa pagina R1PUD1A la guerra
R1PUD1A, proprio come scritto nell'articolo 11 della Costituzione " L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla liber.......