Secondo FIAB l’intermodalità bici+treno è fondamentale per lo sviluppo di una mobilità diversa, meno inquinante e più rispettosa dello spazio pubblico. Per questo ha inviato una lettera al ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, alla Commissione Trasporti della Camera, alla Conferenza delle Regioni e Province Autonome e a Trenitalia, per chiedere che vengano presi in considerazione i suoi consigli e le sue competenze per ampliare e migliorare i servizi, rendendoli adatti a chi usa anche la bicicletta per spostarsi, oppure per rinnovare la flotta in ottica bike friendly.
Treni su cui si possa finalmente salire con la bicicletta.
COMUNICATO STAMPA Coordinamento delle FIAB PiemontesiNel novembre 2019, a un'interrogazione in consiglio regionale l’Assessore Marco Gabus.......
Ciao a tutti,il Centro Studi FIAB collabora con l’Università di Bologna e la Regione Emilia-Romagna per mettere a punto un modello che se.......
Il primo effetto in Italia della revisione della Rail Passengers’ Rights and Obligations Regulation, che indicava l'obbligo in Europa per .......
Secondo FIAB l’intermodalità bici+treno è fondamentale per lo sviluppo di una mobilità diversa, meno inquinante e più rispettosa dello.......
Su proposta dell’assessore ai Trasporti Francesco Balocco, con la collaborazione di FIAB, la giunta della Regione Piemonte ha approvato il.......
Trenitalia e Agenzia per la mobilità piemontese (su delega e per conto della Regione Piemonte) hanno sottoscritto un “contratto ponte” .......
Trenitalia sta rinnovando metà dei suoi treni regionali e le Regioni stanno rinnovando i contratti di servizio del trasporto ferroviario. .......
Come vorremmo che fosse il servizio treno + bici? ECF (la European Cyclists Federation, di cui la nostra FIAB fa parte) ha elencato una seri.......