Su proposta dell’assessore ai Trasporti Francesco Balocco, con la collaborazione di FIAB, la giunta della Regione Piemonte ha approvato il documento “Cicloposteggi di interscambio con il trasporto pubblico – linee guida per la realizzazione” . L’obiettivo è perseguire la combinazione tra bicicletta e trasporto pubblico negli spostamenti quotidiani, quale sistema efficiente e capillare, in grado di offrire la possibilità di muoversi rapidamente, in modo sano, rispettoso dell’ambiente ed economico. «Un importante strumento di riferimento – ha dichiarato l’Assessore Balocco – che sarà sicuramente richiamato nei prossimi bandi per il finanziamento di progetti legati alla ciclabilità. Per favorire l’uso combinato della bicicletta e del trasporto pubblico è necessario che il ciclista abbia la possibilità di parcheggiare la bicicletta in modo conveniente e sicuro presso la stazione o la fermata del trasporto pubblico».
Scarica il PDF Regione Piemonte interscambio
Il primo effetto in Italia della revisione della Rail Passengers’ Rights and Obligations Regulation, che indicava l'obbligo in Europa per .......
Secondo FIAB l’intermodalità bici+treno è fondamentale per lo sviluppo di una mobilità diversa, meno inquinante e più rispettosa dello.......
Su proposta dell’assessore ai Trasporti Francesco Balocco, con la collaborazione di FIAB, la giunta della Regione Piemonte ha approvato il.......
Trenitalia e Agenzia per la mobilità piemontese (su delega e per conto della Regione Piemonte) hanno sottoscritto un “contratto ponte” .......
Trenitalia sta rinnovando metà dei suoi treni regionali e le Regioni stanno rinnovando i contratti di servizio del trasporto ferroviario. .......
Come vorremmo che fosse il servizio treno + bici? ECF (la European Cyclists Federation, di cui la nostra FIAB fa parte) ha elencato una seri.......
Il Piemonte, in particolare per le città di pianura, è una delle zone più inquinate in Europa. E ha una delle percentuali più alte di au.......